Riciclando i bastoncini del sushi puoi creare le bacchette di Harry Potter!

Se ami la magia e tutto ciò che riguarda Hogwarts, non puoi non leggere questo articolo: scoprirai come replicare le bacchette di streghe e maghi semplicemente recuperando le bacchette di legno.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 14 Gennaio 2023

Ormai un po' tutti e tutte hanno riservato un angolino di un cassetto della cucina al recupero delle bacchette per il sushi. No? Spesso ne arrivano in abbondanza con il cibo d'asporto e giustamente si cerca di conservarle e recuperarle per non sprecarle.

Un modo creativo per trovare loro un nuovo scopo è riciclarle per realizzare delle bacchette da maghi e streghe. Ma non bacchette qualunque: proprio quelle del mondo della magia inglese creato da J.K. Rowling e che, descritte nei libri, sono ormai nell'immaginario comune grazie alla trasposizione cinematografica. Ci sono quindi la bacchetta di sambuco con tanti nodi lungo lo stelo, quella di Harry…

Qualunque sia la bacchetta da mago o strega che vuoi creare, ti basteranno i bastoncini del sushi, della colla a caldo e della tempera.

Occorrente per ogni bacchetta magica

  • Una bacchetta per sushi
  • Colla a caldo
  • Tempera marrone
  • Pennello fine
  • Carta di giornale

Procedimento

  1. Stendi di fronte a te la carta di giornale.
  2. Facendo attenzione a non scottarti o sporcarti, con la pistola della colla a caldo realizza le decorazioni in rilievo della bacchetta, in questa maniera:
  3. Dipingi quindi con la tempera marrone (di intensità diversa a seconda di quella che stai realizzando) la tua bacchetta.
  4. Lascia asciugare.