
I consumatori sono sempre più attenti a cosa comprano e a quale impatto ha sull’ambiente il loro acquisto. Si parla, non a caso, di acquisti consapevoli. Questa consapevolezza si riflette nell’acquisto piccoli e grandi elettrodomestici e dispositivi elettronici che siano rigenerati o ricondizionati; è il caso di smartphone così come di pc, robot da cucina, aspirapolveri, frigoriferi, lavatrici, forni, etc. C’è il concreto rischio di credere che un dispositivo ricondizionato o rigenerato sia la stessa cosa, insomma, che l’uno sia il sinonimo dell’altro. Ma allora, qual è la differenza e soprattuto è bene scegliere un prodotto ricondizionato o magari, uno rigenerato?
Un prodotto ricondizionato generalmente è quello che viene restituito al produttore e fornitore e che successivamente vengono redistribuiti. È il caso di articoli nuovi che non sono piaciuti all'acquirente ed ha fatto valere il suo diritto di restituirlo, ma parliamo anche di prodotti difettosi restituiti in garanzia. Ovviamente questi dispositivi non possono più essere venduti come nuovi. Allora, come avviene il processo di ricondizionamento? Sul dispotitivo o sull’elettrodomestico si fanno alcuni test per accertare il corretto funzionamento. Se tutto va bene, viene poi eseguita una pulizia accurata. Dal punto di vista estetico, possono essere presenti piccoli difetti, come dei graffi. Ciò incide sul prezzo che quindi sarà più basso. Rispetto al prezzo di listino si può risparmiare dal 15% al 40%. Il prodotto ricondizionato viene venduto con garanzia.
Nel caso di un prodotto rigenerato, invece, gli standard dei controlli sono più alti. Tali dispositivi possono subire la sostituzione di componenti importanti con altri della medesima marca, rispettando tutte le specifiche originarie del prodotto. Tutte le parti usurate, interne ed esterne, sono sostituite con dei pezzi alternativi ma ugualmente funzionanti. Questo vuol dire che a differenza di un prodotto ricondizionato, quello rigenerato può anche essere letteralmente ricostruito al fine di risolvere problemi di funzionamento anche gravi.
Nella scelta tra un prodotto ricondizionato ed uno rigenerato entrano in gioco diversi fattori. Innanzitutto è bene sapere che un dispositivo rigenerato, a parità di modello, è più costoso. Se si desidera un dispositivo esteticamente privo d’imperfezioni, la scelta dovrebbe essere per il rigenerato che solitamente ha anche una garanzia più lunga. Se, invece, la priorità, è avere un dispositivo perfettamente funzionante ma che non costi troppo, anche se con qualche graffio e con qualche parte non originale come, ad esempio gli accessori, allora il ricondizionato è la soluzione perfetta.