
Il calcare che si accumula su rubinetti e superfici può far sembrare il lavandino sporco e trascurato, anche quando è pulito. Questo problema si presenta soprattutto in zone con acqua dura, e il calcare si deposita costantemente. Per questo, oltre a pulire regolarmente, è importante prevenire la sua formazione. Se preferisci soluzioni ecologiche e non vuoi utilizzare prodotti chimici, ci sono ingredienti naturali che possono aiutarti a rimuovere il calcare in modo efficace. Vediamo come fare!
L’aceto bianco è un potente anticalcare naturale. Se i tuoi rubinetti sono intasati dal calcare, svitali e immergili per tutta la notte in un bicchiere di aceto bianco: al mattino saranno come nuovi. Puoi fare lo stesso con il bollitore da cucina, riempiendolo con due o tre dita di aceto per sciogliere i residui. Tuttavia, evita di usarlo troppo spesso, poiché può risultare leggermente inquinante. È perfetto anche per superfici di acciaio e vetro, rendendole brillanti.
L’amido di riso, combinato con acqua, è un'altra soluzione ecologica per rimuovere il calcare. Puoi aumentare la sua efficacia aggiungendo un po' di acido citrico in polvere. Basta immergere una spugna nella miscela e strofinare le aree colpite dal calcare. Questo metodo è particolarmente utile per le superfici delicate e può essere utilizzato anche su rubinetti, lavandini e piastrelle.
L’acido citrico, che puoi trovare facilmente nei negozi bio o specializzati, è uno dei rimedi naturali più efficaci contro il calcare. Puoi preparare un anticalcare spray mescolando 200 ml di acido citrico in polvere in un litro d’acqua. Usalo come un normale detergente spray per eliminare le macchie di calcare dai rubinetti e dalle superfici del bagno o della cucina. L'acido citrico non solo rimuove il calcare, ma lascia anche un leggero profumo di agrumi.
(Articolo di Sara Polotti del 23 Feb 2021, aggiornato da Redazione il 17 Ott 2024)