Risotto al salmone: la ricetta cremosa e raffinata perfetta per ogni occasione

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Scopri come preparare un risotto al salmone cremoso e dal gusto delicato: una ricetta facile e perfetta per un pranzo elegante o una cena leggera.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 7 Maggio 2025

Il risotto al salmone è un piatto dal gusto delicato e avvolgente, ideale per un pranzo in famiglia o una cena elegante. Cremoso, profumato e semplice da preparare, può essere realizzato con salmone affumicato o fresco, a seconda delle preferenze. In ogni caso, il risultato sarà un piatto equilibrato, ricco di sapore e davvero irresistibile.

📝 Ingredienti (per 2 persone)

160 g di riso Carnaroli

100 g di salmone affumicato (o fresco)

1 scalogno

1/2 bicchiere di vino bianco secco

700 ml di brodo vegetale caldo

30 g di burro

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

2 cucchiai di panna da cucina (facoltativa, per una versione più cremosa)

Prezzemolo fresco tritato (a piacere)

Sale e pepe q.b.

👩‍🍳 Procedimento

Trita lo scalogno finemente e fallo rosolare in padella con olio e metà del burro.

Aggiungi il riso e fallo tostare per 2-3 minuti, mescolando bene.

Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente.

Inizia ad aggiungere il brodo caldo poco per volta, mescolando spesso e lasciando assorbire tra un’aggiunta e l’altra.

Dopo circa 10 minuti, unisci il salmone tagliato a striscioline (se usi quello fresco, fallo prima rosolare brevemente in padella).

Continua la cottura per altri 5-7 minuti, aggiungendo ancora brodo se necessario.

A fine cottura, manteca con il burro rimanente e, se lo desideri, con la panna.

Aggiusta di sale e pepe, impiatta e completa con una spolverata di prezzemolo fresco.

🍽️ Consigli e varianti

Per una nota agrumata, puoi aggiungere scorza di limone grattugiata a fine cottura.

Se preferisci una versione più leggera, ometti la panna.

Il salmone affumicato conferisce un gusto più deciso, mentre quello fresco è più delicato.

✅ Conclusione

Il risotto al salmone è una ricetta semplice, ma d’effetto: pronta in meno di 30 minuti, ti regala un piatto elegante e appagante, perfetto anche per una cena romantica o un’occasione speciale. Provalo con un calice di vino bianco secco e sarà un successo garantito!