Se ti stai chiedendo come realizzare una panchina per il giardino attraverso il fai da te, e se hai dei materiali da costruzione da recuperare (magari ti sono avanzati durante una ristrutturazione), leggi qua: scoprirai come realizzare una bellissima seduta bucolica e romantica.
Per farlo ti serviranno alcuni mattoni, anche grezzi (per un effetto rustico e originale), e una lastra di legno. Anche in questo caso puoi utilizzarne una di recupero, come quelle dei ponteggi dei cantieri edilizi, oppure fartela tagliare a misura in falegnameria.
Occorrente
- Sei grandi mattoni grezzi (il numero può variare a seconda dell'altezza da raggiungere)
- Colla al silicone forte
- Una lastra di legno di circa un metro
- Carta vetro
- Vernice protettiva per legno
- Vernice protettiva per pietra
- Pennello
Procedimento
- Sistemati in una zona tranquilla del cortile o del giardino, proteggendo il pavimento con un telo o della carta di giornale. L'idea migliore è costruire la panchina direttamente nel punto in cui starà: sarà pesante e in questo modo non dovrai poi spostarla.
- Prendi i primi tre mattoni e uniscili tra loro appoggiandoli uno sopra l'altro, fissandoli con la colla in silicone.
- Fai lo stesso con gli altri tre, appoggiandoli alla distanza esatta (quella che occorrerà per appoggiare sull'una e sull'altra colonna di mattoni la lastra di legno).
- Passa la vernice protettiva per la pietra e lascia asciugare.
- Prendi ora l'asse di legno e appoggiala sui due supporti, fissandola con la colla.
- Se hai altri mattoni che avanzano, appoggiali alle estremità della panchina in modo da aiutare la colla.
- Passa la carta vetrata su tutto il legno per togliere le schegge e per levigarla.
- Togli la polvere.
- Passa la vernice protettiva per legno e lascia asciugare.