
L’olio di oliva è il principe indiscusso della Dieta Mediterranea, ma è anche un prodotto cosmetico valido. Lo si può usare come idratante, ma anche come struccante. Hai mai provato? L’idea di pulire la pelle con un olio, estremamente denso e grasso, può sembrare un controsenso, perché di solito cerchi di rimuovere le impurità e il sebo dalla cute. Tuttavia, potrebbe riservarti una sorpresa davvero interessante.
Hai mai sentito il detto il simile scioglie il simile? Significa che materiali con una struttura chimica simile si possono dissolvere a contatto l’uno con l’altro. Poiché il trucco è spesso fatto di olio e cere pesanti, è logico che l'olio d'oliva possa sciogliere proprio la componente oleosa. Tra l’altro, questo principio è quello su cui si basano gli struccanti industriali, che di solito riescono a eliminare anche i make-up più resistenti.
Questi prodotti, infatti, sono generalmente a base di olio puro, mentre le creme sono oli miscelati con acqua, emulsionanti e addensanti. I detergenti per il viso standard non sempre funzionano bene sul trucco perché sono a base d'acqua e progettati per rimuovere delicatamente lo sporco e l'olio dalla superficie. Più delicato è il detergente, minore è la capacità di rimuovere le impurità pesanti. Ecco perché l'olio di oliva può essere considerato il giusto compromesso.
Lo puoi applicare su un batuffolo di cotone e usarlo come un qualsiasi struccante. Il modo migliore però è metterne un po’ sulle mani e massaggiarlo sul viso. Concentrati sulle aree più sporche come la zona T e quelle di maggior tensione muscolare (come la mascella). Poi rimuovi l’olio con un panno caldo. È sufficiente usare un asciugamano inumidito in acqua tiepida e ben strizzato. Sii accurata ma non rude. Quindi non strofinare energicamente, perché non devi creare infiammazione.
Usare l’olio di oliva come struccante è un’ottima idea non solo perché è estremamente efficace, ma perché nasconde molti benefici.