
Quando stappi una bottiglia di birra, il tappo che ti resta in mano è il cosiddetto tappo a corona: è un tappo ermetico infilato sul collo delle bottiglie in vetro, resistente e difficile da aprire senza uno strumento apposito!
Ma dove vanno buttati questi tappi una volta che abbiamo stappato le bottiglie? Ecco tutto ciò che devi sapere sul riciclo e sulla raccolta dei tappi a corona.
I tappi a corona sono i tappi in metallo che presentano, appunto, la forma di una corona e che tendenzialmente hanno bisogno del cavatappi per poter essere rimossi dal collo delle bottiglie, che di solito sono di vetro. Li troviamo sulle birre in bottiglia, ma anche sui succhi in vetro, sulle bottiglie della passata di pomodoro e su altre tipologie di bottiglie in vetro.
I tappi delle birre, quelli in metallo a corona, essendo in metallo vanno buttati nel bidone della raccolta del metallo, che in certe zone viene raccolto con la plastica e in altre insieme al vetro. Anche se li butterai nel vetro, tuttavia, stacca sempre i tappi dalle bottiglie di vetro per una raccolta corretta.
Altra tipologia di tappo in metallo è quella dei tappi del vino (ma anche dell'aceto, ad esempio), ovvero quei tappi in metallo che non hai bisogno di rimuovere con il cavatappi ma che semplicemente si svitano, proprio come quelli di plastica. Alcune persone li chiamano tappi a corona, anche se non si tratta propriamente di quelli.
Anche in questo caso, andranno buttati nel bidone della raccolta del metallo e dell'alluminio (a volte con la plastica, a volte con il vetro).