Sai qual è la differenza tra il picco e il plateau di un’epidemia?

Nell’analisi dell’andamento di un’epidemia, il momento più importante è quello della sua massima diffusione, il cosiddetto picco o plateau, dopo il quale si prevede una diminuzione e quindi una discesa del numero dei contagi. La differenza tra i due termini è sostanziale. Mentre il picco è un punto preciso e temporalmente breve, il plateau è più simile al pianoro di una montagna: una situazione di stabilità che richiede più tempo per attraversarla e arrivare così alla fase discendente.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Kevin Ben Alì Zinati 3 Aprile 2020
* ultima modifica il 07/10/2020

Picco, infezione, contagio, focolaio, sintomatici e pauci-sintomatici, curve e immunità. Tra le voci del vocabolario dell’epidemia negli ultimi giorni avrai sentito anche la parola “plateau”. L’ha usato il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro per spiegare che la curva dei casi positivi in Italia ha smesso di crescere esponenzialmente e che ora siamo in una fase di stabilità: in un plateau, appunto. Ma che cosa significa in epidemiologia?

La cima e il pianoro

Spesso per comprendere e spiegare il concetto di plateau si utilizza la metafora della montagna perché la curva di un grafico che descrive l’andamento di un’epidemia, se analizzato a posteriori, ne descrive appunto il profilo. La “nostra” epidemia da Coronavirus è ancora in corso e quindi il grafico è in continuo aggiornamento ma al momento, come ha dichiarato l’Iss, sembra che abbiamo raggiungo il picco, ovvero la cima della montagna, dopo la quale ci aspetta la discesa. O quasi.

Perché più che di picco, anche Brusaferro ha parlato di plateau, una sorta di pianoro. Puoi immaginarlo come uno dei punti più alti della montagna, sì, ma più simili ad una distesa lunga e vasta anziché una cima vera e propria. Per attraversarla e scendere dall’altra parte, insomma, ci vorrà più tempo. È una fase di stabilità comune a tutte le epidemie.

Se visualizzato nel grafico della curva epidemica del Coronavirus, il plateau è il momento di massima diffusione dell’infezione che al posto di essere un "breve" picco è uno stato più prolungato nel tempo: secondo le ultime stime, infatti, i contagi dovrebbe continuare comunque a crescere ma con un ritmo più costante, contenuto e più lungo, senza quindi impennate repentine perché l’R0 starebbe abbassando i propri valori procedendo verso la soglia dell’1 che porterebbe all’azzeramento dei casi.

La differenza

Ciò che all’interno di una curva epidemica permette di avere un picco o un plateau sono le misure di contenimento che vengono prese per fronteggiare la diffusione. Se l’azione dei governi e delle istituzioni fosse stata nulla, sul modello che aveva proposto il primo ministro inglese Boris Johnson, il picco e la discesa sarebbero stati raggiunti in tempi più brevi ma ovviamente con un costo sociale molto più elevato. Le misure di contenimento messe in campo dall’Italia così come praticamente da tutti gli altri paesi colpi dal virus ne hanno rallentato l’andamento, salvando però molte vite umane.

Quanto durerà?

Provare a determinare quanto potrebbe durare questa fase di picco o plateau oggi non darebbe risultati certi. Ci sono ancora troppe variabili che caratterizzano la situazione. Il virus è nuovo e non ne conosciamo in modo approfondito né la storia né le capacità, non ci sono cure definitive ma solo terapie in fase di sperimentazione o farmaci autorizzati in modalità "off label", quindi per un uso diverso da quello per il quale sono stati realizzati, e non ci sono vaccini o profilassi.

Ciò che si sta facendo è simulare scenari e percorsi attraverso modelli che, oltre a tutto questo, devono anche tener conto delle misure che sono state attivate. Rispettarle sicuramente può aiutare a fare previsioni più precise.

Fonte | Istituto Superiore di Sanità 

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.