sapone molle insetticida

Sapone molle: sapevi che puoi usarlo per le piante? È un potente insetticida naturale

Semplice da preparare e super-efficace, ecco il repellente per le piante fai da te.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 28 Settembre 2024

Tra gli insetti più comuni che possiamo trovare sulle piante ci sono gli afidi, piccoli parassiti verdi, neri o gialli che succhiano la linfa delle piante, indebolendole; le cocciniglie, che formano piccoli scudi cerosi sulle foglie e sui rami; e i ragnetti rossi, minuscoli acari che si nascondono spesso nella parte inferiore delle foglie. Anche i moscerini dei funghi (sciaridi) e i tripidi, che si nutrono di succhi vegetali, possono infestare le piante, così come le mosche bianche, capaci di riprodursi rapidamente.
Niente panico, puoi allontanarli senza andare per forza alla ricerca di prodotti specifici. Ti basterà soltanto del sapone molle, una soluzione naturale ed efficace per eliminarli delicatamente senza danneggiare le tue piante.

Perché il sapone molle repelle gli insetti?

Il sapone molle (detto anche sapone potassico) è efficace contro gli insetti grazie alla sua composizione chimica. È costituito principalmente da sali di potassio di acidi grassi, che agiscono in diversi modi sui parassiti delle piante.

Distruzione della membrana cellulare: Il sapone molle agisce rompendo la membrana protettiva degli insetti, in particolare quelli dal corpo molle, come gli afidi e i ragnetti rossi. Questo porta alla disidratazione e alla morte dell'insetto.

Soffocamento: Il sapone crea una pellicola attorno agli insetti, ostruendo i pori attraverso i quali respirano (gli spiracoli), soffocandoli.

Alterazione del rivestimento ceroso: Molti insetti hanno uno strato ceroso che li protegge dalla perdita di umidità. Il sapone molle dissolve questo strato, rendendo gli insetti vulnerabili alla disidratazione.

Nessuna resistenza: A differenza dei pesticidi chimici, che possono portare allo sviluppo di resistenza da parte degli insetti, il sapone molle non provoca adattamenti nel tempo, mantenendo la sua efficacia.

Inoltre, il sapone molle è sicuro per la maggior parte delle piante e per l'ambiente, poiché è biodegradabile e non lascia residui tossici.

Come usare il sapone molle contro gli insetti

Ingredienti

  • Sapone molle giallo
  • Contenitore spray
  • Acqua distillata o del rubinetto

Preparazione

  1. Sciogli un cubetto di circa 15 grammi di sapone in mezzo litro di acqua distillata.
  2. Travasa tutto in un contenitore spray e agita bene.
  3. Spruzza sulla pianta e sul terriccio in un momento non troppo caldo della giornata. La mattina è il momento migliore.
  4. Per prevenire l’infestazione, usalo una volta al mese.
  5. Per allontanare gli insetti già presenti, usalo ogni 3 giorni fino alla loro totale scomparsa.
  6. Usa questo spray su tutte le piante, tranne le piante grasse e le gardenie.
  7. È un repellente adatto a cocciniglia, afidi e acari.

Ogni quanto ripetere il trattamento con il sapone molle

Il trattamento con sapone molle dovrebbe essere ripetuto regolarmente per ottenere i migliori risultati, poiché il suo effetto è di breve durata e non agisce come un pesticida a lungo termine. Ecco una guida su come e quando ripetere il trattamento:

Ogni 5-7 giorni: È consigliabile applicare il sapone molle ogni 5-7 giorni, soprattutto in caso di infestazione attiva. Questo permette di colpire eventuali nuovi insetti che potrebbero schiudersi dalle uova o quelli sfuggiti alla prima applicazione.

Fino alla scomparsa degli insetti: Continua a ripetere il trattamento finché non vedi una riduzione significativa o la completa eliminazione degli insetti. La costanza è importante per tenere sotto controllo il ciclo di vita degli insetti.

Risciacquo leggero dopo 24 ore: Se necessario, dopo 24 ore dall'applicazione, puoi risciacquare leggermente la pianta con acqua per rimuovere i residui del sapone e prevenire accumuli che potrebbero interferire con la fotosintesi.

Seguendo questo schema regolare, il trattamento con sapone molle dovrebbe contribuire a mantenere le tue piante libere da infestazioni senza danneggiarle.