
Sei mai entrato in un appartamento pensando “questa sì che è la casa dei miei sogni!”? Ecco, forse è proprio quello che ha pensato chi ha realizzato in Danimarca, nella città di Middelfart, la prima casa biologica al mondo. Partito come progetto pilota, l’architetto danese Een til Een lo aveva lanciato già ad aprile del 2017. Non è la prima volta che si sente parlare di abitazioni sostenibili, ma Een til Een ha ideato questa casa con lo scopo di renderla a tutti gli effetti biologici.
Il progetto è stato sostenuto dal Fondo per l'edilizia ecologica del Ministero dell'Ambiente danese, lo studio dell'architetto ha pensato a ogni fase della costruzione. La volontà di influenzare il meno possibile l'ambiente circostante ha portato l'architetto a costruire una casa senza fondamenta di cemento. Infatti, devi sapere che l'abitazione si regge su pali a vite, in modo da poterla rimuovere facilmente senza causare danni al suolo.
Ovviamente ti chiederai cosa abbia in più rispetto alle altre in circolazione: sostanzialmente una casa biologica deve avere dei requisiti imprescindibili. Innanzitutto, per essere biologica, a logica (perdona il gioco di parole) deve essere realizzata con materiali bio. Perciò, per la costruzione sono stati utilizzati gli scarti dell’industria agricola, in sostituzione dei prodotti in legno, quindi: paglia di grano e di riso, canne, canapa, lino, erba marina e cellulosa. Questo per dimostrare che è possibile nel 21esimo secolo realizzare costruzioni uniche con risorse riciclate e diventare componenti edilizi di valore. Devi sapere infatti che la casa è ispirata alla filosofia Cradle to Cradle.
Come puoi vedere dalle foto, si tratta della prima casa che per la costruzione utilizza pannelli di paglia compressa, per il tetto una membrana di gomma a base vegetale ed è alimentata con celle solari e batterie ad acqua salata.
Inoltre l’abitazione è interamente rivestita in legno Kebony, un particolare tipo di materiale sostenibile in grado, grazie all’applicazione di un liquido a base biologica, diventare più spesso e adatto alla costruzione.
E tu ci vivresti in una casa fatta completamente di materiali naturali?