
Ami l’odore della carta, collezionare piccoli oggetti, raccogliere ritagli di giornali e rovistare tra le vecchie fotografie? L’hobby che probabilmente fa a caso tuo è lo scrapbooking, una forma di arte un po’ atipica che consente a chiunque di esprimere la propria creatività.
Il termine scrapbooking deriva dalle parole inglesi "scrap" che significa ritaglio e "book" che significa libro, con cui si indica proprio l'attività di creare libri e album di ritagli. Se quindi già ai tempi della scuola ti piaceva ritagliare scritte e foto dalle riviste, fare collage e conservare nastri e bottoni, se eri un fanatico dell'iconica Smemoranda, è il momento di tornare sui tuoi passi e creare bellissimi album dei ricordi con la tecnica dello scrapbooking.
Album fotografici, inviti e biglietti di auguri, scatole e confezioni colorate e molto altro ancora. Tutto questo lo puoi realizzare facendo dello scrapbooking. Si tratta di un’arte creativa che può diventare un vero e proprio hobby, che prende spunto dall’abilità di prendere un album di fogli bianchi e trasformarlo in un album dei ricordi, aggiungendoci foto, ritagli di giornale e qualsiasi altro oggetto (poco ingombrante) da poter attaccare, legato a qualche ricordo particolare.
Esistono proprio dei kit per lo scrapbooking, ed è un ottimo modo per iniziare a dedicarsi a questo hobby. Diversamente puoi procurarti il materiale necessario per dare sfogo alla tua creatività. Procurati carte e cartoncini di diverse dimensioni e colori, un paio di forbici, nastro adesivo, un taglierino e anche un tappetino di taglio (o cuttering pad), colla e anche una pistola per la colla a caldo.
Questi sono i materiali essenziali per iniziare lo scrapbooking, ma pupi aggiungere molto altro ancora. Aggiungi dei nastri in stoffa e bottoni di tutti i colori e fantasie, stickers semplici o adesivi tridimensionali, strass e perline, fiori finti o veri, ritagli di giornale o di tessuto.
Anche le scritte possono essere fatte con le tecniche più diverse: usando materiali di disegno come pennarelli, matite colorate o pastelli a cera, o anche utilizzando la tecnica dell’embossing per scritte in rilievo.
I motivi per cui dedicarsi allo scrapbooking possono essere i più svariati, ma è soprattutto un evento che puoi ispirarti a realizzare un album seguendo questa tecnica: una nascita, un matrimonio, una laurea o anche una vacanza in un luogo particolare.
Va detto anche che spesso lo scrapbooking ha anche un’anima green e può essere realizzato con materiale di riciclo, e questo potrebbe essere lo spunto per crearne uno senza che sia legato a un evento particolare.
In rete puoi trovare diversi tutorial per avere la giusta ispirazione, ma in alternativa un altro modo molto semplice per iniziare a fare scrapbooking è iniziare dalla realizzazione di un album di fotografie. Inserisci in ogni pagina bianca fotografie e ricordi, aggiungendo pensieri ed elementi decorativi che accompagnino le foto. Il risultato finale sarà sorprendente.