
Ricoprire libri e quaderni con le copertine dei colori indicati dagli e dalle insegnanti è un'abitudine a cui non diamo troppo peso, ma che se ci pensiamo è parecchio inquinante. Nella maggior parte dei casi, infatti, ci ritroviamo per comodità a scegliere copertine in plastica non propriamente ecologiche, che poi lasciamo sui quaderni dell'anno precedente continuando a comprarne di nuove.
Le copertine sostenibili per i quaderni di scuola, tuttavia, esistono. Quest'anno, quindi, prova a scegliere una di queste opzioni che impattano meno il pianeta!
Invece di acquistare quaderni con copertine variegate, un modo per evitare le copertine è prenderli già dei vari colori assegnati alle materie. Non servirà, così, ricoprirli, ma semplicemente potrai applicare delle etichette di carta per intitolare il quaderno.
Un altro metodo sostenibile per ricoprire i quaderni è farlo con la carta, magari recuperata da riviste o vecchi regali. La carta da pacchi, in particolare, è sostenibile e comoda da applicare, semplicemente tagliandola e incollandola con del nastro adesivo.
Funziona come con la carta: aiutandoti con colla e nastro adesivo, applica il tessuto recuperato da vecchi indumenti o tende al quaderno, ritagliandolo a misura. Potrai poi riutilizzarlo con altri quaderni o libri ogni volta che cambierai quaderno.