
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché hai appena terminato i cubetti di ghiaccio e stai attendendo che l'acqua che hai riposto in freezer si trasformi presto in cubi ghiacciati. Prima regola: quando la versi nello stampo, assicurati che sia tiepida e non del tutto fredda (per l'effetto Mpemba ci impiegherà meno!). Secondo: armati di pazienza e attendi, a seconda del tuo freezer, che l'acqua ghiacci. In quanto tempo?
Ecco tutto ciò che devi sapere sul ghiaccio in freezer e sul tempo che ci impiega l'acqua a trasformarsi in cubetti per i drink.
Il tempo che solitamente ci mettono i cubetti di ghiaccio a formarsi varia da freezer a freezer, ma in media si parla di circa un'ora e mezza.
Devi però tenere conto della temperatura del tuo freezer: sai a quanti gradi è impostato? Prova a leggere le stelline: da quelle, capirai quanto ci impiegheranno i cubetti di ghiaccio a formarsi.
Se il tuo freezer presenta una stellina, raggiunge i -6 gradi. Se ne ha due, arriva a -12 gradi. Se ne ha tre, la temperatura è di -18 gradi. La quarta stellina (quella più grande) indica un freezer che raggiunge i -25 gradi.
Per quanto riguarda la prima categoria, il ghiaccio si formerà dopo due ore circa. Nel caso delle due stelline un'ora. Per le tre stelline serviranno 50 minuti, mentre per i freezer più efficienti, quelli da -25 gradi, solo una ventina.
Conosci l'alternativa più green ed efficace ai cubetti di ghiaccio? Gli acini d'uva. Tienine sempre un sacchetto in freezer (già lavati): potrai infilarli nei drink all'occorrenza, togliendoti anche l'impiccio dell'acqua che si scioglie nella bevanda rendendola più scialacquata.