
Lo smog sono polveri sottili che piano piano si depositano sulle superfici. Ecco perché, soprattutto in centro città e nelle zone più inquinate, potrebbe capitare di trovare fastidiose macchie e patine scure, che con il tempo diventano sempre più ostinate. Ciò che devi fare, quindi, è pulire a fondo le superfici con regolarità, per evitare che il ristagno delle macchie le renda troppo difficili da rimuovere.
Ma come rimuovere le macchie di smog senza contribuire all'inquinamento? In altre parole: come pulire le macchie nere e scure delle polveri sottili in maniera ecologica e naturale? Ecco il detergente naturale e fai da te che puoi usare in tutta sicurezza per smacchiare dagli aloni e per far sì che lo smog faccia più fatica a depositarsi.
Ti serviranno dell'alcool etilico, che sgrassa a fondo e permette di conservare il detergente per un mese, e del detersivo per piatti ecologico (sceglilo con un'etichetta certificata!). In particolare quest'ultimo scioglie benissimo i grassi e quindi le macchie, portandoli a diventare una soluzione che con l'acqua può essere facilmente rimossa, proprio come spiega MammaChimica.