
Poster: oggetto imprescindibile per l'adolescenza! Ma che fare quando la passione per gruppi musicali, cantanti e attori svanisce? I classici poster sono bellissimi e nostalgici, ma anche patinati, e quindi meno sostenibili della carta normale. Che fare, quindi, quando si vogliono gettare via?
Si potrebbero mettere nella raccolta differenziata della carta. Oppure, per evitare nuovi rifiuti, riciclarli in qualche modo, con intelligenza e pragmatismo.
Ecco dunque 3 idee per riciclare i vecchi poster evitando di buttarli nella differenziata.
Se hai una poltrona-sacco, saprai che di solito si imbottisce con etti e etti di polistirolo o plastica. Ma invece di acquistarne, puoi tagliare a piccoli pezzi e in piccole palline i vecchi poster, aggiungendo imbottitura sostenibile quando perdono la loro forma.
Se hai delle graffette in metallo da riciclare, puoi realizzare una tenda davvero carina: aggancia una graffetta all'altra per creare una lunga striscia quindi taglia a striscioline i poster e avvolgi ogni pezzetto attorno a una graffetta, fermandolo poi con della colla forte.
Taglia a pezzi – un po' scombinati e cubisti – il vecchio poster. Dopodiché, crea un supporto in cartone spesso per ogni porzione (tagliando uno scatolone di riciclo). Incolla e appendi alla parete. Avrai realizzato una curiosa e originale opera d'arte scomposta.