Se vuoi fiori anche in autunno, queste sono le 6 piante che fioriranno a breve

Piante autunnali meravigliose e ricche di fiori che aggiungono colore e vita ai giardini anche nei mesi più freddi. Scegli tra queste piante per un giardino che fiorisce tutto l’anno.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 8 Settembre 2024

Chi ha detto che le piante più belle fioriscono solo in primavera? L'autunno ha un fascino tutto suo, e con le giuste piante puoi trasformare il tuo giardino o balcone in un'esplosione di colori e profumi. Ci sono molte specie che iniziano a fiorire proprio quando le temperature iniziano a calare, regalandoci fioriture spettacolari tra ottobre e novembre. Sia che tu preferisca piante da vaso o da giardino, troverai sicuramente quelle che fanno al caso tuo per godere di un tocco di colore anche nei mesi più freddi. Eccone sei:

  1. Grevillea: questa pianta è originaria dell'Australia e si distingue per i suoi fiori spettacolari che si sviluppano in riccioli dai colori vivaci, come il rosa, il rosso e il giallo. La Grevillea è ideale per creare bordure e siepi colorate ed è molto resistente al freddo, rendendola perfetta per i giardini autunnali. Oltre ai suoi fiori decorativi, la pianta è apprezzata per il suo fogliame sempreverde.
  2. Corbezzolo (Arbutus unedo): conosciuto anche come "albero delle fragole", il Corbezzolo offre una doppia bellezza in autunno: i suoi fiori bianchi o rosati a campanula e i frutti rossi che ricordano le fragole. Questa pianta mediterranea è molto resistente e può crescere anche in condizioni difficili. I suoi frutti sono commestibili e utilizzati per marmellate, mentre i fiori forniscono nettare per le api.
  3. Ciclamino (Cyclamen): il ciclamino è una pianta tipicamente associata all'autunno e all'inverno. Le sue fioriture colorate, che spaziano dal bianco al rosa al viola, donano vivacità ai giardini e agli interni. Oltre alla bellezza dei suoi fiori, il ciclamino è apprezzato per il suo fogliame decorativo, spesso variegato con striature argentate. È perfetto per aiuole, bordure e per aggiungere colore agli angoli ombreggiati.
  4. Erica (Calluna vulgaris): una delle piante più classiche dell'autunno, l'erica produce una miriade di piccoli fiori che vanno dal rosa al viola, creando un effetto "tappeto" quando piantata in gruppi. È molto apprezzata per la sua resistenza al freddo e la sua capacità di sopravvivere in terreni poveri. Perfetta per giardini rocciosi, bordure e composizioni in vaso, è una pianta che attira anche api e farfalle.
  5. Viole (Viola odorata): piccole ma incredibilmente profumate, le viole sono tra le piante più amate per l'autunno. I loro fiori variano dal viola intenso al bianco e al giallo e sono noti per il loro delicato profumo. Perfette per giardini, balconi e fioriere, le viole sono facili da coltivare e molto resistenti, portando un tocco di freschezza anche nei mesi più freddi.
  6. Cavoli ornamentali (Brassica oleracea var. acephala): questi cavoli sono più noti per le loro foglie colorate che per i fiori. Disponibili in una gamma di colori che vanno dal bianco al rosa al viola, i cavoli ornamentali sono molto utilizzati per decorare giardini e balconi in autunno. Sono piante resistenti che tollerano bene il freddo, creando un effetto decorativo accattivante con le loro foglie larghe e arricciate.