
Saper piantare bene l'ombrellone in spiaggia è una competenza importantissima. Un ombrellone instabile, infatti, non è solo scomodo e antipatico, ma anche pericolosissimo, perché potrebbe volare via alla prima folata di vento, anche leggera, ferendo i bagnanti.
Ma qual è la tecnica di scavatura per ombrellone più efficace di tutte? Se sei sulla sabbia, il trucco è quello di scavare una buca abbastanza profonda, infilandoci la punta dell'ombrellone e muovendolo avanti e indietro per stabilizzarlo. Lo stesso andrà fatto sui sassi, ricordandoti però di circondare il palo dell'ombrellone con una torre di sassi per aumentarne la stabilità ed evitare che voli via.
I passaggi per fissare un ombrellone a terra in modo che resti stabile e non voli via alla prima folata di vento sono semplice. Seguimi:
Se la spiaggia ha una sabbia particolarmente dura, puoi affidarti anche all'attrezzo pensato appositamente per piantare l'ombrellone. Si tratta di una piccola trivella che, grazie al fusto avvitato, scende facilmente in profondità, grazie a una manovella. Scendi fino in fondo, lasciando il bordo della trivella proprio sulla superficie della sabbia, quindi pianta l'ombrellone nella scanalatura apposita.
Per fissarlo sui sassi non devi procedere in maniera molto diversa. Ti do qualche consiglio:
(Articolo scritto da Sara Polotti l'11 Agosto 2022
Modificato da Kevin Ben Alì Zinati i 14 giugno 2024)