
La sostenibilità non passa solo dai grandi progetti, ma anche e soprattutto dall'accessibilità. Perché accessibilità significa capillarità ed efficienza. Lo sanno bene Sara Plaga e Kim Myklebust, camperisti e velisti che hanno basato sulla propria esperienza la progettualità che ha portato a Levante, un piccolo pannello fotovoltaico portatile e versatile per avere a disposizione costantemente ed efficientemente l'energia pulita oggi quanto mai necessaria.
Levante, quindi, risponde all'esigenza di energia pulita in mobilità: ecco come funziona e perché è così innovativo.
I due funder della startup Levante, Plaga e Myklebust, sono partiti dall'idea di progettare e produrre un device portatile che permettesse di accumulare e utilizzare energia pulita anche in mobilità, durante viaggi ed esperienze. A parere loro, c'era un buco di mercato: persone sportive, camperisti, campeggiatori e avventurieri in genere non avevano, fino a poco tempo fa, la possibilità di portare con sé uno strumento che fosse davvero efficiente in termini di recupero dell'energia pulita. I device presenti, infatti, o erano troppo ingombranti e quindi scomodi, oppure troppo piccoli e quindi poco efficienti.
Levante, dunque, si ispira agli origami giapponesi (l'arte della piegatura della carta per creare forme e piccoli oggetti): questo approccio ha permesso loro di creare un pannello solare che fosse modulare, estendibile e trasportabile, e allo stesso tempo compatto ed efficiente.
Il pannello fotovoltaico trasportabile Levante è costruito in fibra di carbonio. La scelta del materiale non è casuale: la fibra di carbonio, infatti, è perfetta per dare leggerezza e resistenza al pannello, caratteristiche imprescindibili allo scopo del prodotto.
La forma ad origami su cui sono installate le celle fotovoltaiche, quindi, permette di orientare il pannello verso il sole, e l'interfaccia bifronte massimizza la fruizione. Una fruizione così estesa da garantire un'efficacia energetica del 70%.
Infine, una tecnologia integrata IoT (Internet of Things) permette a chi utilizza Levante di monitorare il pannello da remoto, controllandone l'attività.
Una caratteristica importante di questo pannello è il principio di circolarità e riciclo su cui si fonda la sua produzione. I fondatori, infatti, hanno deciso fin dall'inizio di produrre Levante con risorse riciclate e durevoli, che siano rigenerabili a fine vita.
Su tutte, la fibra di carbonio del telaio: essa viene recuperata dai ricicli e dagli scarti dell'industria automobilistica.