
Il melograno è molto amato per il suo sapore delizioso e unico. Oltre al gusto è anche ricco di proprietà benefiche e preziosi nutrienti: antiossidanti, vitamine, potassio, ferro, magnesio. Coltivarlo in casa non è affatto complicato. Riuscirai, infatti, a farlo crescere partendo dai gustosi semini. Non cresceranno molti frutti però potrai ottenere anche bellissimi fiori.
Il melograno in vaso va posizionato in un luogo che rispetti le seguenti condizioni per garantirne la crescita e la salute:
Esposizione al sole: Il melograno ha bisogno di molta luce. È ideale posizionarlo in un punto ben soleggiato, dove possa ricevere almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Se hai un balcone o una terrazza orientata a sud o sud-ovest, quella è la posizione perfetta.
Protezione dal vento: Pur essendo una pianta robusta, il melograno in vaso è più sensibile al vento rispetto a quelli piantati in terra. Posizionalo in un punto riparato dalle correnti d’aria forti, magari vicino a un muro o una recinzione che lo protegga.
Clima caldo: Il melograno preferisce temperature calde e può resistere bene anche alle alte temperature estive. Tuttavia, se vivi in un'area con inverni freddi, posiziona il vaso in un punto dove sia parzialmente riparato durante l'inverno, magari vicino a un muro soleggiato che accumula calore o utilizzando teli di protezione in caso di gelate.
Drenaggio del vaso: Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio e che sia posizionato su un supporto rialzato o con un sottovaso, in modo che l'acqua in eccesso possa defluire facilmente ed evitare ristagni, che possono causare marciume radicale.
Annaffia il melograno in vaso quando il terriccio risulta asciutto al tatto, solitamente una volta a settimana in primavera-estate e meno frequentemente in autunno-inverno. Evita ristagni d'acqua per prevenire marciumi radicali.
Per curare una piantina di melograno, posizionala in un luogo soleggiato e riparato dal vento. Annaffiala quando il terreno è asciutto, evitando ristagni. Concima ogni 4-6 settimane in primavera-estate con fertilizzante bilanciato. Pota rami secchi o danneggiati per favorire una crescita sana.
Un melograno impiega circa 2-3 anni per iniziare a fruttificare se coltivato da seme, ma può richiedere fino a 5-7 anni per raggiungere la piena maturità e produrre frutti abbondanti. Se coltivato da talea o acquistato già innestato, il tempo può ridursi a 1-2 anni per i primi frutti.