
Non tutti i prodotti di cura per il corpo possono essere usati in gravidanza. Ci sono sostanze che risultano tossiche per il feto. Il retinolo, per esempio, è un prodotto molto dibattuto. I dermatologi lo consigliano per ridurre i segni dell’invecchiamento ma anche per trattare l’acne, però nei nove mesi di gestazine non è amico delle mamme. Come mai?
Il retinolo è un cugino del retinoide, un derivato della vitamina A utilizzato nei prodotti per la cura della pelle. I prodotti retinoidi si usano per l’acne, per la psoriasi, per ridurre l’iperpigmentazione, le rughe e migliorare la struttura della pelle. I più famosi sono:
Il retinolo e i retinoidi provengono dalla vitamina A. Anche se la vitamina A è essenziale, quantità elevate sono pericolose per le donne incinte . A dosi elevate (più di quelle che puoi assumere attraverso la tua dieta), potrebbero aumentare alcuni rischi per il tuo bambino, come nascita prematura e deformità.
La sicurezza del retinolo e dei prodotti retinoidi durante la gravidanza dipende dalla loro forza, ovvero concentrazione. Se contengono bassi livelli della forma attiva di vitamina A, il medico potrebbe accettarli durante i nove mesi. I prodotti topici a base di retinoidi, per esempio, sono molto più ricchi di vitamina A attiva rispetto ai prodotti a base di retinolo, quindi rappresentano un rischio maggiore per le donne incinte. Quelli, poi, che si assumono per via orale sono ancora più pericolosi per il tuo bambino di quelli usati per via topica.
Se vuoi continuare a curare la tua pelle, soprattutto se la gravidanza ha portato sfoghi e macchie scure, potresti provare:
Inoltre, molte aziende producono prodotti per il trucco, la cura della pelle e dei capelli non tossici che sono ottimi da usare durante e dopo la gravidanza. Non solo sono privi di retinolo, ma sono anche privi di interferenti endocrini, ingredienti che possono influenzare il funzionamento degli ormoni.