Spray alla menta piperita per rinfrescarsi: come prepararlo

Grazie alle sue proprietà rinfrescanti, il mentolo è un ingrediente comune di molti prodotti per la cura personale, come dentifrici, collutori, creme, lozioni e balsami per le labbra. Puoi dunque usare l’olio essenziale di menta piperita per creare uno spray fresco da nebulizzare sulla pelle in estate: sentirai che freschezza.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 26 Luglio 2024

Realizzare uno spray rinfrescante alla menta piperita in casa è un modo semplice ed economico per rinfrescare e lenire la pelle, specialmente durante i mesi estivi. Ci avevi mai pensato?

Con pochi ingredienti naturali, puoi creare un prodotto efficace e personalizzato per il tuo benessere quotidiano. Ecco come prepararlo e soprattutto i motivi per i quali funziona (c'entrano i recettori sensoriali della pelle e una molecola che potresti conoscere: il mentolo).

Cos'è la menta piperita

La menta piperita, scientificamente nota come Mentha × piperita, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È un ibrido tra la menta acquatica (Mentha aquatica) e la menta verde (Mentha spicata) e probabilmente la conosci per le sue proprietà aromatiche e medicinali. Viene infatti utilizzata in vari settori, dalla cucina alla cosmesi e fino alla medicina naturale.

I fiori della menta piperita sono piccoli e di colore viola o bianco, disposti in spighe. Fioriscono in estate, da luglio a settembre.

Tra le sue proprietà ci sono quella digestiva (allevierebbe sintomi come gonfiore, crampi e indigestione) e quella anestetica.

Perché rinfresca

La menta piperita rinfresca principalmente grazie alla presenza del mentolo (C10H19OH), un composto organico che è uno dei principali costituenti dell'olio essenziale estratto dalla pianta. Il mentolo interagisce con i recettori sensoriali della pelle e delle mucose, producendo una sensazione di freschezza e refrigerio.

Come inoltre hai già letto, oltre a stimolare i recettori del freddo il mentolo ha anche un leggero effetto anestetico. Questo riduce la sensibilità delle terminazioni nervose superficiali, contribuendo ulteriormente alla sensazione di freschezza e riducendo eventuali sensazioni di prurito o irritazione (e quindi torna utile anche se ti hanno punto dei piccoli insetti).

Come preparare uno spray rinfrescante

Una volta che sappiamo di queste proprietà, possiamo sfruttare la menta piperita per rinfrescarci in estate. In che senso? Il suo olio essenziale è perfetto per preparare uno spray fresco da nebulizzare ogni volta che percepisci troppo caldo, anche nel letto di notte.

Occorrente

  • Un flacone spray da riciclare
  • Acqua demineralizzata (recuperabile dall'asciugatrice)
  • Olio essenziale di menta piperita

Procedimento

  1. Lava bene il flacone spray, soprattutto se di riciclo.
  2. Riempilo con dell'acqua demineralizzata.
  3. Aggiungi 10-15 gocce di olio essenziale di menta piperita. Se preferisci un aroma più forte, puoi aggiungere qualche goccia in più, ma fai attenzione a non esagerare, poiché l'olio essenziale di menta piperita è molto potente.
  4. Chiudi e agita bene il flacone.
  5. Conserva lo spray in un luogo fresco e al riparo dalla luce diretta.
  6. Agita bene prima di ogni utilizzo per assicurarti che gli ingredienti siano ben miscelati.
  7. Spruzza lo spray rinfrescante sul viso e sul corpo quando desideri una sensazione di freschezza immediata (evitando il contatto con gli occhi e le mucose).
  8. Conserva lo spray in frigorifero per un effetto rinfrescante ancora più intenso.

Prima di utilizzare lo spray su tutto il corpo, fai un test allergico su una piccola area della pelle per assicurarti di non avere reazioni avverse agli ingredienti.

Fonti: Humanitas