Spugna con pallina di sapone giallo pronta per essere usata sui piatti

Spugna saponata per piatti: il trucco che non conoscevi

Scegliendo una spugna saponata fai da te con il sapone giallo, non solo risparmi sull’acquisto di detersivo, ma fai anche una scelta ecologica per la tua casa. È un metodo semplice, pratico ed efficace per ottenere piatti puliti e profumati, con un ridotto impatto ambientale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 21 Settembre 2024

Il detersivo per i piatti è sicuramente uno dei prodotti più consumati nelle nostre case, e lo stesso vale per le spugne, che tendono a rovinarsi rapidamente. Ma esiste un trucco che ti permetterà di risparmiare su entrambi e al tempo stesso contribuire all’ambiente, riducendo l’utilizzo di plastica e prodotti chimici aggressivi. Stiamo parlando delle spugne saponate fai da te, realizzate con il sapone giallo, un prodotto ecologico, economico ed efficace per pulire i piatti.

Occorrente:

  • Spugna a retina o a doppio lato
  • Sapone giallo (anche chiamato sapone da bucato)
  • Acqua

Procedimento:

  1. Taglia una porzione di sapone giallo e forma delle piccole palline con le mani.
  2. Prendi la spugna (preferibilmente una a doppio lato, con un lato ruvido per le incrostazioni) e bagna leggermente la parte ruvida.
  3. Spingi delicatamente la pallina di sapone sulla spugna bagnata fino a farla sciogliere completamente. Continua a strofinare fino a far penetrare bene il sapone tra le fibre della spugna.
  4. La spugna saponata è pronta: usala per lavare i tuoi piatti in modo ecologico, senza bisogno di aggiungere altro detersivo, e otterrai un'azione pulente e sgrassante efficace, con meno sprechi e un risparmio considerevole.

Altri metodi per usare il sapone giallo

Il sapone giallo è un prodotto molto versatile, e oltre che per i piatti, può essere utilizzato per altre faccende domestiche:

  1. Pulizia delle superfici: puoi sciogliere un po' di sapone in acqua calda e usarlo per pulire superfici della cucina o del bagno.
  2. Detersivo per bucato: questo sapone è ottimo anche per il bucato, specialmente per capi molto sporchi o per le macchie più ostinate.
  3. Sgrassatore per fornelli: strofina una pallina di sapone direttamente sui fornelli e le superfici incrostate per rimuovere grasso e sporco.