
Dopo le palme di Starbucks in Piazza Duomo, in pieno centro a Milano, non potevano mancare anche gli ulivi. Ma si sa, con l’arrivo della Design Week, l’obiettivo è lasciare a bocca aperta, stupire quanto più possibile. A volte, a discapito di piante di estremo valore.
Così, sedici ulivi secolari sono comparsi nel centro di Milano, a pochi passi dalla Cattedrale del Duomo. Tutto per trasformare i grandi magazzini della Rinascente, in un’oasi verde. L’installazione, opera dell’artista olandese Sabine Marcelis, è stata realizzata in occasione della seconda edizione di “The Green life”, l'evento del Fuorisalone che si prefigge di trasformare gli spazi esterni dei grandi magazzini in un’oasi verde dove passanti e turisti possano sedersi sui vasi bianchi degli ulivi e riposarsi dopo lo shopping.
Quello che viene da chiedersi è se era proprio il caso di piantare degli ulivi, secolari o non secolari che siano, nel centro di una città, magari dopo averli sradicati dal loro habitat (ci auguriamo non sia stato così). Ecco, se fossero state date maggiori rassicurazioni a riguardo, forse i milanesi avrebbero accolto i sedici ulivi con mezzo sorriso in più.
Ora c’è da capire che fine faranno le piante al termine dell’evento dedicato al design, quando l'installazione verrà rimossa (22 aprile). L’evento Tre Green life, dovrebbe essere un’iniziativa a tema sostenibilità ambientale e lo scopo dovrebbe essere quello di far riflettere sui temi ambientali, sempre più urgenti. Quello che è certo, è che i sedici ulivi hanno dato da pensare, perché un certo "polverone" sicuramente lo hanno sollevato.