
Innanzitutto: sai dove si buttano i vecchi computer e i device tecnologici in generale? Non nella differenziata, ma in una speciale sezione che trovi in discarica, perché devono essere smaltiti nella maniera corretta per non provocare ulteriore inquinamento!
E se ti dicessi che puoi anche non buttarli? Prendi gli apparecchi elettronici che hai in casa e che non funzionano più: puoi riciclarli in questa maniera!
Una semplice tastiera del computer o un vecchio cellulare sono per i bambini un piccolo tesoro: non buttarli, se non funzionano, ma lasciali a loro come giocattolo per imitare la vita adulta.
Se hai delle vecchie calamite, della colla forte e una vecchia tastiera puoi semplicemente trasformare ogni lettera in una piccola calamita da frigo fai da te!
Stacca le varie lettere dalla tastiera, taglia un cuore da un cartoncino e incolla i vari tasti a formare un cuore: ne uscirà una piccola e bellissima opera d'arte da appendere in salotto o in camera.
Con i microchip contenuti in un vecchio computer puoi rivestire tantissime cose donando loro uno stile un po' cyber-punk.
Di nuovo con i microchip: con la punta piccola di un trapano esegui dei piccoli fori e infilaci dentro una catenina attaccata ad un anello portachiavi.
Collega il tuo computer a una TV e utilizzalo per guardare film, serie TV e foto. Puoi installare software come Kodi o Plex per creare la tua libreria multimediale.
Puoi utilizzare il tuo vecchio computer per creare un server domestico per archiviare file, eseguire backup o ospitare un sito web.
Se il tuo computer ha una scheda grafica decente, puoi installarlo con emulatori per giocare a vecchi videogiochi.
Se il tuo computer è ancora funzionante, puoi donarlo a una scuola o a un'organizzazione benefica che ne ha bisogno.
Questa è una delle modifiche più economiche e immediate che puoi apportare per velocizzare il tuo computer. Gli SSD sono più veloci e silenziosi degli HDD e possono dare una nuova vita al tuo vecchio sistema.
Se il tuo computer ha poca RAM, l'aggiunta di più moduli può migliorare le prestazioni, soprattutto se usi programmi pesanti o esegui più attività contemporaneamente.
Se il tuo vecchio computer fatica a gestire Windows 10, puoi provare a installare un sistema operativo più leggero come Linux Mint o Lubuntu. Questi sistemi richiedono meno risorse e possono dare nuova vita al tuo vecchio hardware.
(Scritto da Sara Potti il 29 luglio 2021;
modificato da Francesco Castagna il 27 giugno 2024)