
Il risparmio energetico ha una doppia valenza: permette di ottimizzare le emissioni facendo meno male al pianeta. E allo stesso tempo fa sì che la bolletta si riduca notevolmente.
Quando non è possibile abbassare i consumi tramite grossi investimenti – come possono esserlo per esempio la sostituzione dei serramenti e una nuova caldaia a condensazione – ci si può affidare ad alcuni trucchi meno costosi, ma che possono fare la differenza in termini di efficientamento energetico.
Uno di questi strumenti sono le tende termiche: si tratta di un elemento essenziale che ti aiuterà a migliorare l'efficienza energetica di casa, contribuendo al comfort termico e riducendo i consumi di energia, mantenendo più a lungo la temperatura interna durante le stagioni più rigide.
Le tende termiche sono dei tendaggi in tessuto realizzati con materiali speciali, progettati per isolare gli ambienti dal punto di vista termico. Spesso sono composte da più strati di tessuto, con un primo strato termico interno che agisce come barriera contro la dispersione di calore. Per questo motivo all'apparenza sono più spesse e pesanti.
I materiali più comuni includono poliestere, cotone e miscugli di fibre sintetiche che, unendosi, vantano notevoli proprietà isolanti.
Il funzionamento delle tende termiche si basa dunque sulla riduzione delle perdite di calore nei pressi delle finestre. Creando uno strato isolante tra l'interno della casa e la finestra stessa, impediscono al calore di disperdersi verso l'esterno.
Inoltre, durante le stagioni calde, le tende termiche possono contribuire a bloccare parte del calore esterno, mantenendo l'interno più fresco.
C'è però anche un'altra tipologia di tende termiche. Questi tendaggi presentano rivestimenti riflettenti che aiutano a respingere la radiazione termica.
Questo significa che durante l'inverno le tende possono riflettere il calore indietro nella stanza, mentre durante l'estate possono respingere i raggi solari, riducendo così il surriscaldamento.
Pur presentandosi come normali tendaggi, l'installazione corretta delle tende termiche è fondamentale per massimizzare i loro benefici. È importante che le tende siano ben aderenti alle finestre per evitare fessure attraverso le quali il calore potrebbe disperdersi.
Meglio quindi affidarsi a chi le produce o seguire pedissequamente le istruzioni. Soprattutto quando si tratta di tende applicate direttamente sugli infissi e non sui più classici bastoni.