Tenere il cellulare in tasca può far male? Ecco cosa sapere

Tenere il cellulare in tasca è sicuro? Scopri cosa dicono gli studi e quali accorgimenti adottare per ridurre rischi e surriscaldamento.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 11 Agosto 2025

Molti di noi tengono il cellulare in tasca per comodità, sia durante gli spostamenti che nelle pause della giornata. Ma questa abitudine, apparentemente innocua, solleva da tempo dubbi e discussioni su possibili effetti per la salute.

Le preoccupazioni più diffuse

I timori principali riguardano:

  • Esposizione alle radiazioni elettromagnetiche: i telefoni emettono onde a radiofrequenza durante l’uso o la connessione alla rete.
  • Surriscaldamento del dispositivo: in tasca, soprattutto nei mesi caldi o con uso intenso, il cellulare può aumentare di temperatura.
  • Contatto prolungato con la pelle: può provocare irritazioni o disagi, soprattutto se il telefono è in carica con power bank.

Cosa dicono le ricerche

Ad oggi, non esistono prove scientifiche definitive che colleghino l’uso del cellulare in tasca a gravi problemi di salute, ma diversi enti di ricerca consigliano comunque di limitare l’esposizione diretta e prolungata.
L’OMS e altre agenzie internazionali raccomandano di mantenere il dispositivo a una certa distanza dal corpo quando non è in uso.

Buone pratiche per ridurre i rischi

  • Usare borse o zaini invece delle tasche per trasportare il telefono.
  • Tenere attiva la modalità aereo quando non serve la connessione.
  • Utilizzare auricolari o vivavoce per le chiamate lunghe.
  • Evitare di tenere il cellulare in tasca durante la ricarica.

Anche se non ci sono evidenze certe di rischi gravi, tenere il cellulare in tasca per lunghi periodi non è l’opzione più sicura. Adottare piccole accortezze può aiutare a ridurre l’esposizione e prolungare la vita del dispositivo.