
Utilizzare prodotti rispettando l'ambiente per realizzare case, strutture per la ricerca e molti altri luoghi. È questa l'idea del progetto Earth Cycle che va avanti ormai da diversi anni il cui obiettivo è utilizzare le terre di scavo per costruire mattoni, ma anche intonaco e pannelli.
Nasce in Francia e punta a diversificare i materiali utilizzando il loro estratto grezzo ritenuto fondamentale per sviluppare una città ecosostenibile ed evitare che questo materiale termini inutilmente in discarica. Si parte dai mattoni, creati con materiale riciclabile e nel pieno rispetto della sicurezza, giungendo fino ai pannelli e ad altre strutture sparse in tutta Europa.
Riutilizzare il terreno estratto ha un valore inestimabile per rispettare l'ambiente offrendo allo stesso tempo un prodotto di qualità. Il progetto Earth Cycle punta a verificare se vi siano le condizioni di riutilizzo delle terre di scavo, soprattutto in una zona che si trova poco fuori Parigi. A causa dell'emergenza sanitaria il progetto dovrà fermarsi per diversi mesi, ma si spera che possa ripartire in autunno. Senza dimenticare che le terre di scavo sono piene di acqua e per asciugarle ci vuole tanto tempo e spazi molti ampi. Anche per questo i lavori sono stati posticipati.