Ti spiego come sbiancare il marmo con 3 rimedi naturali

Prova questo metodo ottimo per sbiancare il marmo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 12 Settembre 2024

Il marmo del davanzale non resta bianco e splendente per sempre. Stare a contatto con i diversi agenti atmosferici, infatti, può comportare ingiallimento, formazione di macchie e accumulo di sporco. L'esposizione costante alla pioggia, al sole, al vento e all'inquinamento può alterarne l'aspetto, facendo perdere al marmo la sua naturale lucentezza e purezza cromatica. Anche l'umidità e la polvere che si depositano nel tempo contribuiscono a rendere la superficie opaca e meno attraente.

Per fortuna, con qualche accorgimento e l'uso di prodotti semplici e naturali, è possibile restituire al marmo il suo splendore originario. Vediamo come riaverlo come nuovo utilizzando un detergente fai da te a base di ingredienti facilmente reperibili, economici e non aggressivi, in grado di pulire a fondo senza danneggiare il materiale delicato del marmo.

Bicarbonato di sodio e acqua

Il bicarbonato di sodio è un ottimo detergente naturale. Puoi creare una pasta mescolando bicarbonato e acqua fino a ottenere una consistenza cremosa. Applica la pasta sul marmo, lasciala agire per 5-10 minuti e poi strofinala delicatamente con un panno morbido o una spugna. Infine, risciacqua con acqua tiepida e asciuga con un panno pulito per evitare aloni.

Aceto bianco e acqua

Sebbene l’aceto sia un acido, se diluito adeguatamente può essere usato con cautela sul marmo. Mescola una parte di aceto bianco con tre parti di acqua, spruzza la soluzione sul marmo e strofina delicatamente con un panno in microfibra. Assicurati di non lasciare l’aceto troppo a lungo sulla superficie e risciacqua bene per evitare che l’acidità danneggi il marmo.

Sapone di Marsiglia e acqua

Il sapone di Marsiglia è delicato e naturale, perfetto per il marmo. Grattugia una piccola quantità di sapone e scioglilo in acqua tiepida. Usa la soluzione ottenuta per pulire il marmo con un panno morbido o una spugna non abrasiva. Questo metodo è ideale per una pulizia quotidiana e delicata, che aiuta a mantenere il marmo lucido e privo di macchie.

Sale

Occorrente

  • Sale
  • Dentifricio
  • Bicarbonato
  • Spazzolone
  • Acqua

Procedimento

  1. In una ciotola versa un cucchiaino di sale e uno di dentifricio.
  2. Unisci un po' d'acqua e un cucchiaino di bicarbonato.
  3. Mescola bene fino ad avere un composto cremoso.
  4. Passa il composto sul davanzale, strofina e poi rimuovi con un panno bagnato.

Fonte|video: Elena Matveeva