
Se un tempo nelle case era normale installare infissi con un semplice vetro singolo, oggi i doppi e tripli vetri sono sempre più diffusi. I motivi sono facili da intuire (riguardano l'efficienza energetica e l'inquinamento acustico), ma è normale chiedersi se convenga installarli, anche quando non è in corso una ristrutturazione.
In questo articolo troverai le principali caratteristiche degli infissi con doppi vetri, per prendere una decisione ponderata alla luce delle questioni ecologiche, ma anche di quelle economiche.
I doppi vetri (ma esistono anche i tripli vetri) sono, in gergo comune, gli infissi che presentano al loro interno una doppia lastra di vetro, e non più una singola. Sono detti anche vetrocamere e il loro scopo principale è l'isolamento termico degli edifici. Si possono trovare installati su tutte le tipologie di finestra più diffuse, ovvero su quelle realizzate in PVC, legno o alluminio.
Alcune finestre di questa tipologia – sempre allo scopo di isolare le abitazioni dal punto di vista delle temperature – oltre ai doppi vetri presentano trattamenti per incrementare ancora di più l'efficienza delle due lastre di vetro e per far sì che non si formi della condensa tra le lastre. Per esempio, in alcuni infissi viene iniettato del gas (come l'argon) in grado di isolare ancora meglio il calore, mentre ad altri viene praticato un trattamento con l'argento.
Il primo – evidente – vantaggio dei doppi vetri è il risparmio energetico. Un infisso con doppio vetro, infatti, trattiene maggiormente il calore in inverno, abbassando in questo modo i consumi e il costo delle bollette.
Ma i vantaggi non sono solo ecologici: riguardano anche la quiete. I doppi vetri, infatti, non isolano solo dal freddo, ma anche dai rumori esterni, attutendoli notevolmente.
Viste le caratteristiche, è facile intuire a chi convenga installare i doppi vetri.
Prima di tutto a chi vive in zone nelle quali il freddo invernale è particolarmente rigido, per evitare dispersioni di calore, così come chi vorrebbe abbassare il costo delle bollette invernali, con un investimento a lungo termine.
Anche chi in città ha dei semplici vetri singoli e finestre con guarnizioni deboli potrà beneficiare dei vantaggi degli infissi a doppio vetro, sia in termini di isolamento dal freddo, sia per quanto riguarda i rumori cittadini esterni.
Infine, a chi rientra nei programmi di recupero fiscale nazionali è molto consigliato valutare la sostituzione dei vecchi infissi con quelli a doppi vetri: in questo caso l'investimento iniziale verrà recuperato del tutto in pochi anni, sia attraverso l'abbassamento dei costi energetici, sia attraverso i crediti fiscali.