Tre rimedi naturali per pulire la moka senza usare il detersivo

La moka non va lavata con il detersivo: esistono dei semplici rimedi naturali. basta, per esempio, utilizzare del bicarbonato di sodio o anche delle gocce di acido citrico, Anche utilizzando un tubetto di dentifricio resterai sorpreso del risultato.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Kevin Ben Alì Zinati 5 Giugno 2024

Se sei un amante del caffè e soprattutto della sua preparazione più tradizionale, ti sarai già accorto di come la tua moka abbia bisogno di essere pulita abbastanza spesso. Per non ricorrere ai detersivi, scopri quali sono i tuoi alleati per una profonda pulizia e lucidatura solo con metodi naturali.

Tre rimedi naturali per pulire la moka

Bicarbonato di sodio

Per pulire la parte esterna della tua caffettiera, puoi utilizzare una soluzione a base di acqua e pochi pizzichi di bicarbonato di sodio. Utilizza una spugnetta e pulisci la parte esterna. Poi asciugala con un panno di cotone e tornerà a brillare.

Acido citrico

Per pulire i filtri, lasciali per 30 minuti in 500ml di acqua calda e 75g di acido citrico. Trascorso il tempo possiamo sciacquarli.

Acqua e acido citrico

I filtri vanno sempre spurgati così il nuovo caffè non avrà strani sapori di bruciato. Se vogliamo sgorgare il filtro interno possiamo versare nel serbatoio acqua e acido citrico. Facciamo uscire il finto "caffè" e in questo modo la andremo a sgorgare e ogni foro otturato tornerà pulito e funzionante come appena comprata.

(Articolo scritto da Gaia Cortese il 3 Febbraio 2020
Modificato da Kevin Ben Alì Zinati il 5 giugno 2024)