
Offrire la possibilità a un contadino di piantare un albero e trarre beneficio dai suoi frutti. Migliorare l’ambiente, rendere il mondo un po’ più verde. È quello che puoi fare piantando un albero con Treedom, il progetto che da ormai otto anni consente di far crescere alberi in luoghi lontani e svantaggiati, aiutando l’economia di contadini locali e salvaguardando il territorio e la sua biodiversità.
Treedom nasce a Firenze nel 2010 dall’idea di un gruppo di giovani ragazzi che volevano rendere il mondo un po’ più verde. L’obiettivo è quello di permettere a chiunque di piantare un albero a distanza, e poterne seguire la crescita nel tempo restando sempre “connesso” con lui attraverso il telefono o il computer. È possibile scegliere l’albero che si preferisce e, una volta che è stato selezionato, verrà piantato da un contadino del Paese che si è scelto di aiutare. Si tratta di una sorta di campagna continua, finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo della natura nel mondo e soprattutto sull’importanza di contribuire a rendere il pianeta un po’ più verde e fertile. Grazie alla collaborazione di più di 25.000 contadini sparsi in tutto il mondo, Treedom contribuisce anche a dare una speranza agli abitanti delle zone più povere, generando benefici ambientali, sociali ed economici. Si tratta infatti di un investimento per quelle zone, un vero e proprio finanziamento a lungo termine, attraverso cui gli abitanti di quei luoghi non ricevono soltanto una donazione, ma uno strumento per arricchire se stessi e il proprio territorio. I Paesi del mondo in cui è possibile piantare un albero sono diversi, tra cui Kenya, Nepal, Haiti, Camerun e Italia.
Le conseguenze positive di piantare alberi in giro per il mondo sono innumerevoli: a cominciare dalla rigenerazione dei territori, assorbimento della CO2 a livello globale, fino all’impatto sulla fertilità dei luoghi e alla salvaguardia della biodiversità. In più, i contadini ricevono aiuti economici fino al momento in cui l’albero che hanno piantato non inizia a produrre frutti e vengono guidati e formati nella corretta cura di quel tipo di albero, in modo da trarne i maggiori vantaggi possibili, e da avere, in futuro, una possibilità di reddito avviando delle micro-imprese agricole. In pratica, vincono tutti. Vincono i contadini, vince l’ambiente, vinci tu che non sei rimasto indifferente a una problematica solo in apparenza molto lontana da te.
In questi otto anni di attività, la community di Treedom è cresciuta molto. Circa 117.371 persone hanno contribuito a piantare oltre 450.300 alberi in ben dieci Paesi del mondo. In più diverse centinaia di aziende mondiali hanno scelto di collaborare con il progetto per offrire il proprio supporto, e i contadini coinvolti nelle attività di piantagione e coltivazione degli alberi sono circa 26.490. In più, tutti gli alberi piantati attraverso Treedom hanno contribuito all’eliminazione di 160.660.655 kg di anidride carbonica.
L’albero piantato da Treedom, però, può non essere soltanto tuo. Infatti, il progetto prevede la possibilità di regalare un albero a qualcuno di speciale, che potrà dargli un nome, personalizzarlo e seguirlo nel corso della sua vita. Un regalo, quindi, che non è un oggetto prezioso, ma molto, molto di più. Un regalo non soltanto per chi lo riceve, ma soprattutto per le persone che avranno l’opportunità di beneficiare della sua crescita e dei frutti che offrirà loro.