Un irrigatore per il giardino fai da te: realizzalo riciclando una bottiglia di plastica

L’occorrente? Solo una bottiglia di plastica e un tubo di gomma per l’irrigazione. Ecco il tuo nuovo irrigatore per giardino e orto completamente fai da te, riciclato ed efficiente.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 24 Luglio 2022

Nei periodi in cui non c'è siccità, irrigare il giardino è un'operazione da compiere con frequenza. Annaffiare con la canna dell'acqua o con gli annaffiatoi diventa però scomodo, soprattutto quando i giardini hanno superfici piuttosto ampie. Ecco che allora vengono in aiuto gli irrigatori, che non sono solo comodi, ma anche intelligenti, perché permettono di irrigare il giardino ottimizzando acqua e tempo.

Non serve però acquistare un irrigatore professionale: realizzarne uno in casa è davvero semplice e ti permetterà allo stesso tempo di riciclare una bottiglia di plastica.

Ecco dunque come realizzare un irrigatore per il giardino fai da te e riciclato partendo da una semplice bottiglia dell'acqua.

Occorrente

  • Un tubo in gomma per l'acqua
  • Nastro adesivo isolante
  • Una bottiglia di plastica
  • Un taglierino
  • Un punteruolo

Procedimento

  1. Dopo aver lavato bene la bottiglia (soprattutto se non conteneva acqua ma altre bibite), togli il tappo e verifica che il tubo per l'acqua si infili al suo interno.
  2. Se c'è bisogno, allarga l'apertura con il taglierino.
  3. Con il punteruolo, pratica tanti buchi nella bottiglia, lasciano una porzione verticale libera: sarà quella che appoggerà a terra.
  4. Unisci il tubo di gomma alla bottiglia aiutandoti con il nastro adesivo isolante, facendo in modo che non vi siano perdite.
  5. Attacca il tubo di gomma al rubinetto, srotolalo e sistema il tuo nuovo irrigatore fai da te in giardino.