Un passo indietro per l’ambiente: negli Stati Uniti si utilizzano di nuovo i sacchetti di plastica

Il provvedimento riguarda 5 Stati, ma non è escluso che la scelta possa estendersi in tutti gli Stati Uniti. Cresce la paura dopo aver superato 400mila casi accertati di Covid-19 in Usa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Alessandro Artuso 10 Aprile 2020

La plastica torna purtroppo in auge per evitare qualsiasi rischio vista l'attuale emergenza sanitaria. Secondo quanto dichiarato dalla testata CBS News la voglia di cambiare marcia sul tema ambientale è stata totalmente superata dalla paura di contagio da Coronavirus. Ed è così che negli Stati Uniti si torna ad utilizzare la plastica monouso per evitare di contrarre il Covid-19.

La situazione negli Stati Uniti

Colorado, Illinois, Maryland, Massachusetts e New Hampshire hanno chiesto di tornare per il momento ad utilizzare le classiche buste di plastica specificando che si tratta di un'esigenza sanitaria. L'impatto ambientale torna al centro della discussione, ma in questo momento l'idea è quella di evitare altri problemi sanitari. I casi di persone positive al virus aumentano, certificando gli Stati Uniti come il Paese con il maggior numero di contagiati, ormai abbondantemente sopra i 400mila casi.

Non ci sono prove scientifiche che dimostrino l'efficacia dei sacchetti di plastica, rispetto alle borse di tela riutilizzabili, ma il consiglio degli esperti punta in questa direzione: utilizzare i sacchetti monouso e gettarli dopo aver trasportato la spesa.

Scelta non ecologica

Le autorità hanno chiesto ai cittadini di utilizzare il sacchetto di plastica una sola volta poiché ritenuto "vergine" e quindi non maneggiato da altre persone. Attualmente sono solo 5 gli Stati coinvolti, ma non sono escluse nuove adesioni in questo senso.