Un portaoggetti da cucina riciclando dei coperchi da zuccheriera: guarda che carino!

In pochi passaggi realizza questo portaoggetti da parete per tenere in ordine (in maniera sostenibile e green) tutti i tuoi accessori da cucina!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 13 Dicembre 2022

Hai trovato dei vecchi servizi da tè in cantina o soffitta, oppure al mercatino dietro casa? Con un po' di manualità puoi recuperali per creare da zero un organizer da parete per la cucina, dal sapore vintage molto inglese.

Recupera così i coperchi delle vecchie zuccheriere (quelli con la scanalatura laterale: vedrai come tornerà utile!) e realizza con le tue mani un portaoggetti da cucina davvero rustico ed elegante.

Occorrente

  • Un vecchio tagliere
  • Due o tre coperchi di vecchie zuccheriere
  • Colla siliconica a caldo
  • Un chiodo in acciaio
  • Martello

Procedimento

  1. Scalda la pistola della colla a caldo siliconica, quella più forte che hai.
  2. Progetta il portaoggetti: in base alla posizione, appoggia i coperchi delle zuccheriere in modo che l'apertura per il cucchiaino stia esattamente in cima o a ore 14.
  3. Incolla i coperchi e premi molto bene, assicurandoti che siano ben saldi.
  4. Scegli il punto in cui collocare il portaoggetti e fissa il chiodo.
  5. Appendi alla parete il tagliere sfruttando il foro sul manico.
  6. Infila forbici, bacchette, matite e presine nel portaoggetti.