
No l'acqua per il momento non costerà 12mila euro, però in futuro potrebbe e questo ti deve spaventare. Il Governo olandese ha da poco presentato una campagna di sensibilizzazione sul tema della siccità e della crisi idrica, mettendo in vendita bottiglie d'acqua a prezzi da capogiro. Perchè? Perchè ha provato a simulare cosa potrebbe succedere se l'acqua passasse da risorsa comune e primaria a un bene di lusso.
E allora via al listino prezzi da capogiro con una bottiglia da un litro di acqua a 12mila euro, una bevanda gassata a 90 euro e cinque grammi di riso a 81 euro. L'inflazione ti ha già spaventato, in quest'anno i prezzi di prodotti alimentari e non sono aumentati vertiginosamente, ma la follia del costo di quella bottiglietta d'acqua non si è mai visto nella storia dell'umanità. E vuoi sapere la cosa più grave? Potrebbe accadere…
Potremmo trovarci un giorno a pagare l'acqua 12mila euro e lo so che continuerai a pensare che sia assurdo, ma troveresti assurdo anche pagarla 10 euro, eppure a causa della siccità e della crisi idrica il problema diventerebbe realmente serio e questa volta non solo per l'ambiente anche per te e il tuo portafoglio.
La campagna pubblicitaria è stata voluta precisamente dal Ministero degli Esteri dei Paesi Bassi. Il compito di strutturarla è stato affidato all'agenzia Publicis, la quale ha inventato un negozio online chiamato The Drop Store (letteralmente “Il negozio della goccia”) che presenta beni d'acqua a prezzi fuori budget. Quelli che potremmo pagare un giorno. E allora facciamo tutti qualcosa per evitare di sprecare acqua perchè dobbiamo sperare che quel giorno non arrivi mai.