Una decorazione autunnale fai da te: ricicla i vecchi stivali da pioggia
Se non sai come riciclare o riutilizzare quei vecchi stivali da pioggia che stanno prendendo la polvere in cantina, vai in giardino a raccogliere un po’ di foglie cadute dagli alberi per realizzare da zero una decorazione da portico particolarmente graziosa e rustica.
Gli stivali in gomma sono un indumento imprescindibile in autunno e inverno, soprattutto per chi lavora o gioca all'esterno senza farsi intimidire dal meteo avverso. Ma che fare quando il piede cresce e non calzano più? O quando disgraziatamente si tagliano, lasciando infiltrare l'acqua?
Li si ricicla creativamente, per esempio sfruttandoli come decorazioneda balcone o da ingresso. In autunno si possono sfruttare gli elementi tipici della stagione (ovvero le foglie che cadono dagli alberi) per realizzare da zero un oggetto di benvenuto davvero accogliente.
Occorrente
Dei vecchi stivali da pioggia rovinati o inutilizzabili
Tante foglie cadute
Vecchie pagine di giornale
Pennarelli indelebili (opzionale)
Procedimento
Come primo passaggio, un'opzione facoltativa: se vuoi, puoi decorare gli stivali da pioggia con dei pennarelli indelebili. In alternativa, puoi lasciarli al naturale (soprattutto se sono gialli: sono gli stivali da pioggia per antonomasia!).
Raccogli quindi tante foglie secche e cadute in giardino, di un solo colore oppure variopinte.
Prendi i giornali e appallottola alcune pagine, infilandole nella punta degli stivali e arrivando più o meno a tre quarti del polpaccio.
Infila nell'apertura degli stivali le foglie, sistemandole a bouquet fino a che avrai ottenuto la composizione perfetta.