
Hai le unghie tutte rotte e sfaldate? Potresti avere una carenza nutrizionale. Le tue mani, e nello specifico le unghie, sono la cartina al tornasole della tua salute. Mangi male, segui una dieta troppo rigida, non bevi abbastanza o sei molto stressato? Sicuramente è più facile che le tua manicure non abbia un bell’aspetto.
Avere unghie sane non è solo una sensazione di bellezza, ma proprio sinonimo di salute oltre che di benessere psicologico. E l’aspetto delle tue mani ha un grande impatto anche sulla tua vita sociale e professione. Non c'è nulla di peggio che avere a che fare con persone con unghie trasandate e sporche o mangiate fino alla prima falange. Ecco quindi che abbiamo raccolto per te una serie di rimedi naturali per rinforzarle. Non hai bisogno di andare al supermercato, se non lo desideri, perché l'elenco che segue è sicuramente ricco di prodotti che potresti già avere in casa.
La melassa di Blackstrap è uno sciroppo agrodolce, utilizzato come dolcificante naturale nell’ ‘800, prima che lo zucchero da tavola rubasse la scena. È molto ricca di vitamine e i minerali. Per unghie più sane, aggiungi un cucchiaio di melassa alle tue bevande (tè o tisana) e bevine una tazza 1 o 2 volte al giorno.
La foglia dell'ortica è un antico rimedio naturale molto utile sia per crescita dei capelli sia per avere unghie più forti e più sani. È ricca di minerali di cui il tuo corpo ha bisogno. Bevine quindi una tazza una volta al giorno.
L’olio di cocco è ideale per migliorare l'aspetto delle tue unghie e rinforzarle. Come si usa? Massaggiale una volta al dì con olio spremuto a freddo. Farà molto bene anche alle cuticole e ovviamente sarà terapeutico in caso ragadi.
Il sale marino è ottimo sia per rinforzare le unghie sia per renderle più lucenti. Metti dell'acqua calda in una piccola ciotola. Aggiungi 2 cucchiai di sale marino e 2 gocce di olio essenziale (scegli tra incenso, germe di grano, limone e mirra). Lascia le unghie in ammollo per 10-15 minuti. Ripeti per due o tre volte la settimana.
L’olio di seme di lino è estremamente nutriente e ricco di acidi grassi essenziali, antiossidanti e minerali che promuovono una crescita più rapida e più forte. Anche in questo caso massaggia l'olio di semi di lino biologico puro sulle unghie per alcuni minuti 1 – 2 volte al giorno.
Una combinazione famosa per il benessere delle unghie è olio di oliva e succo di limone. Quest’ultimo, incredibile fonte di vitamina C, oltre a promuovere la crescita, serve a rimuovere le macchie (hai presente l’ingiallimento tipico di chi fuma?). Per creare un ammollo nutriente, è sufficiente mescolare 3 parti di olio d'oliva con 1 parte di succo di limone, riscaldarlo leggermente e quindi immergere le punte delle dita nella soluzione per 10 minuti. Ripeti ogni giorno.
Forse l’odore non è per tutti piacevole, ma la birra, così ricca di minerali, è perfetta per il benessere delle unghie. No, non devi berla. Devi mescolare 2 parti di birra con 1 parte di olio d'oliva caldo e 1 parte di aceto di mele, quindi immergere le unghie per 10-15 minuti. Ripeti 2 volte la settimana.
La spremuta di arancia fa molto bene alla salute ma può essere anche un rimedio per le unghie fragili. Immergile nel succo fresco per 10 minuti al giorno: dopo una settimana ti sembreranno più forti e resistenti. Al termine dell’ammollo, applica una crema idratante naturale per prevenire l'eventuale disidratazione che potrebbe favorire l’alta concentrazione di acido citrico.
I pomodori sono ricchi di biotina, che aiuta a rendere le unghie più spesse e più forti. Prendi una ciotola e mescola due cucchiai di olio d'oliva con 50 ml di succo di pomodoro. Metti le unghie a bagno per 10 minuti.
L’aceto di mele contiene ferro, calcio, vitamine, potassio, magnesio e molti altri nutrienti. È anche fonte di acido acetico e acido malico che aiutano a prevenire le infezioni delle unghie. Mescola aceto di mele crudo e non filtrato con acqua in quantità uguale. Immergi le unghie per alcuni minuti.