
Perché limitarsi alle classiche zucche arancioni intagliate con il ghigno spettrale di Jack O'Lantern?
Perché non rendere la propria casa ancora più spooky – ma sempre elegantissima – durante la stagione spettrale che precede Halloween?
Affidandoti al classico fai da te puoi decorare le zucche in maniera un po' diversa dal solito, con originalità e sostenibilità, ottenendo decorazioni autunnali gotiche davvero belle e soddisfacenti. Ecco qualche idea.
Al posto del tradizionale intaglio della zucca arancione, la zucca (precedentemente svuotata per non sprecare semi e polpa!) può essere dipinta di nero, colore tipicamente horror, per rendere l'ambiente misterioso e horror, super spettrale.
Con un po' di fantasia e sfruttando i vecchi giocattoli e accessori per bambini e bambine la zucca si trasforma in un dolcissimo unicorno, che renderà godibile la stagione degli spaventi anche a chi non ama particolarmente le atmosfere dark, preferendo soggetti più morbidi e confortanti.
Con precisione e progettando attentamente prima la struttura da intagliare, si può ottenere una piccola casetta degli gnomi che starà benissimo in giardino, illuminata con una lampadina a LED per renderla un'ideale lanterna autunnale.
Se non ami la zucca – e quindi utilizzarne una per decorare casa significherebbe solo sprecare la polpa – puoi optare per le graziosissime zucche in tessuto riciclato da spargere per casa. Durano tutta la vita: ricordati di riporle con cura terminata la stagione e di tirarle fuori anche il prossimo anno.
Chi è capace di ricamare può sfruttare questa tecnica per realizzare piccoli quadretti da appendere durante la spooky season. Il soggetto principale è la zucca, naturalmente!
Invece di intagliare come al solito la zucca, infine, puoi scegliere di decorarla dipingendola e disegnando sopra la buccia, in tutta sicurezza e scegliendo il soggetto e le frasi che preferisci. Usa un mix di tempere e pennarelli a seconda del disegno o della scritta che stai tracciando.