
La stanchezza autunnale può assorbire tutte le tue energie. Per fortuna è transitoria, spesso associata a uno stato leggermente depressivo, ma devi aiutarti e sostenerti per ritrovare la forza. Che cosa puoi fare? Potresti curare la tua alimentazione, evitando gli zuccheri raffinati a favore dei carboidrati integrali, fare un po’ di sport e cercare di avere una routine che ti permetta di andare a letto sempre alla stessa ora. E poi usa questi rimedi naturali per sconfiggere il cosiddetto "mal d'autunno".
Le persone con stanchezza autunnale potrebbero non produrre abbastanza adenosina trifosfato. Il coenzima Q10 aiuta il tuo corpo a produrne di più. È anche un antiossidante, quindi può aumentare le difese immunitarie e alleviare i dolori muscolari.
Se la tua stanchezza è legata a una pressione sanguigna bassa, puoi usare l’estratto di liquirizia. L'erba contiene un composto antinfiammatorio che aumenta i livelli di sodio nel sangue, che di solito porta ad un aumento della pressione sanguigna.
L’eleuterococco stimola la mente e il corpo. È di grande aiuto quando ti senti stanco in quanto favorisce i processi mnemonici e cognitivi. In caso di raffreddore aiuterà il sistema immunitario insieme agli adattogeni e immunostimolanti tulsi (basilico santo) e codonopsis.
La Maca è coltivata in Perù e può raggiungere i 4.000 metri di altezza; ha proprietà rinvigorenti ed energizzanti e aumenta la capacità di sopportare stress e fatica.
La rodiola è un ottimo adattogeno che stimola la circolazione cerebrale, riduce lo stress e contrasta l'azione dei radicali liberi. È particolarmente indicato in caso di perdita di concentrazione e di memoria ed è consigliato a chi fa molta attività fisica. È ancora più efficace se abbinato a fiori australiani come fucsia bush, isopogon, paw paw, jacaranda e drosera.
Il ginseng, considerato un'erba "tonica", può aiutare con la fatica, soprattutto se è lieve. E pare sia utile anche contro la possibile tristezza da cambio di stagione.
Il Ginko può migliorare la concentrazione e la vigilanza. Poiché è un antiossidante, può anche essere utile per proteggere i muscoli in caso di affaticamento, se hai da poco ripreso a fare sport.
Aumentare l’apporto di acidi grassi essenziali nella tua dieta è importante per ridurre l'infiammazione e rafforzare l'immunità.
Assunta un'ora prima di andare a letto, la valeriana ti aiuta a dormire bene la notte. Puoi provare con qualche tisana e impostare una sorta di rito della buon riposo.
Per aiutarti a dormire la notte e soprattutto ad addormentarti rapidamente, puoi provare la melatonina un'ora prima di andare a letto al posto o in aggiunta alla valeriana. Migliora i cicli sonno-veglia e i livelli di energia, soprattutto se fai un lavoro basato sui turni.