
La pelle tende a screpolarsi soprattutto nelle zone più esposte, come il viso o le mani, e in quei punti in cui si deposita meno grasso o è maggiormente frizionata, per esempio i talloni e i gomiti. Non lasciare però che ciò accada, perché oltre a essere esteticamente poco gradevole, possono formarsi anche dei tagli e degli ispessimenti dolorosi. Fortunatamente, ci sono molti modi in cui puoi curare i tuoi gomiti senza spendere molti soldi e tempo. Ecco alcune idee per iniziare a levigare la pelle, anche su queste parti del corpo spesso trascurate.
Lo scrub allo zucchero è uno dei migliori rimedi per i gomiti secchi. I granuli aiutano a rimuovere le cellule morte. Questo non solo rende la pelle più levigata, ma la rende anche morbida. Come fare? Prendi un cucchiaio di miele e aggiungi un po' di zucchero grezzo (per esempio integrale o di canna). Mescola bene e poi strofina questo scrub sui gomiti, con un movimento circolare. Poi risciacqua. Per ottenere i migliori risultati, fallo una volta alla settimana.
Limone e patata hanno proprietà sbiancanti. Taglia semplicemente un limone a metà e strofinarlo sui gomiti, poi fai la stessa cosa con una patata, che è anche antinfiammatoria. Infine, applica una crema idratante.
Per ridurre la secchezza, si può strofinare la buccia di banana sui gomiti. Le banane sono ricche di vitamina C e hanno proprietà sia antifungini sia antibiotiche.
Rinfrescante e lenitivo, lo yogurt è meglio conosciuto per aiutare a promuovere capelli sani e lucenti. Ma lo sapevi che potrebbe ammorbidire i gomiti secchi e ruvidi? Mescola la polpa schiacciata con un cucchiaio di aceto e applicalo sui gomiti. Massaggia bene e lascia agire per circa 20 minuti. Poi risciacqua.
Un altro ingrediente naturale eccellente per la cura dei gomiti screpolati è la papaya. Non solo idrata, ma sbianca, il che è perfetto quando si creano delle crepe scure. Strofina il suo succo direttamente nella zona desiderata.
L’olio di Jojoba ha un grande potere antimicotico e antibatterico, che aiuta a guarire le screpolature, i tagli e le contusioni molto velocemente. Applicalo sui gomiti con un leggero massaggio.
L'olio di cocco è altamente idratante e, quindi, molto efficace per il trattamento dei gomiti secchi e squamosi. Inoltre, ripara la pelle danneggiata, il tutto grazie alla sua generosa ricchezza di vitamina E .
Come l'olio di jojoba, è ottimo riparatore della pelle. L'aloe vera può essere utilizzata in gel, in pomata, in succo ma si possono applicare anche le foglie direttamente nella zona interessata
Il burro di karitè funziona come un ottimo idratante per la pelle e può essere tranquillamente usato per trattare la cute squamosa o secca sui gomiti. Contiene vitamina A ed E e acidi grassi essenziali, che contribuiscono idratare la zona e a riparare i tessuti.
C'è una ragione per cui i tuoi gomiti sono screpolati. Alcune abitudini possono rovinare la pelle, come stare sempre appoggiato sui gomiti mentre sei seduto alla scrivania, usare un abbigliamento sintetico, non traspirante e troppo stretto. E fai attenzione al fumo di sigaretta, a bere abbastanza acqua e ai cambiamenti ormonali. Ricordati, infine, quando applichi la crema, di stenderla ovunque, anche lì.