
I denti gialli rendono il tuo sorriso meno bello. Purtroppo, invecchiando, lo strato esterno e poroso di smalto tende ad assottigliarsi. Ciò consente al materiale naturalmente giallo sottostante, chiamato dentina, di essere visibile in modo più evidente. Più sottile è lo smalto, più dentina traspare, dando ai tuoi denti una sfumatura gialla. Poiché lo smalto è anche naturalmente poroso, con l'età i fori microscopici al suo interno diventano più grandi. Questo lascia i denti ancora più suscettibili alle macchie.
Non è solo questione di età, anche la genetica svolge un ruolo importante: alcune persone nascono con lo smalto dei denti più luminoso o più spesso di altri. E poi, aggiungi che l’ingiallimento può essere causato dall’assunzione di farmaci, ma anche dal fumo o dal bere regolarmente caffè, tè nero, vino e bibite gassate. Come si può prevenire?
Lavare i denti di frequente significa evitare che alcuni cibi o bevande possano scolorire i denti. Che cosa devi fare? Spazzolarli almeno due volte al giorno, per 2 o 3 minuti alla volta. Assicurati di spazzolare ogni superficie di ogni dente con movimenti circolari delicati, evitando le gengive.
L’estrazione dell'olio è un rimedio tradizionale che migliora l'igiene orale. La pratica consiste nel far scorrere l'olio in bocca e rimuovere i batteri che possono trasformarsi in placca e far ingiallire i denti. L'olio più comunemente usato è olio di girasole, ma vanno bene anche quello di sesamo o di cocco.
Il bicarbonato di sodio ha proprietà sbiancanti naturali e quindi è un ingrediente importante utilizzato anche in molti dentifrici. È un abrasivo delicato che può strofinare via le macchie sui denti. Aiuta anche a creare un ambiente alcalino in bocca, che impedisce la crescita dei batteri. Utilizzalo però solamente assieme al dentifricio, altrimenti rischi l'effetto contrario ovvero rovinare lo smalto.
Una dieta ricca di frutta e verdura è ottima per la salute generale e per i denti, perché possono aiutare a strofinare via la placca mentre le mastichi. Anche se questo non è un sostituto per lavarsi i denti. Fragole e ananas, in particolare, sono due frutti che si dice sbiancano i denti.
Le foglie di basilico hanno proprietà sbiancanti e possono anche aiutare a proteggere i denti. Per questo motivo, il consiglio è di mangiare anche le foglie che trovi nel piatto come condimento e magari spesso tenderai a scartare. Puoi anche provare a lasciare essiccare qualche foglia sotto il sole, poi triturarla e aggiungere la polvere al tuo normale dentifricio.
Questo è uno dei rimedi naturali più popolari per sbiancare i denti gialli. La proprietà acida della buccia d'arancia funge da agente sbiancante, perché contiene limonene, che lo rende efficace nella rimozione delle macchie sui denti, in particolare quelle causate dal fumo. Strofina una lunga striscia di buccia d'arancia sui denti per 2 o 3 minuti e sciacqua accuratamente la bocca con acqua tiepida.
La polvere di curcuma aiuta a rimuovere le macchie superficiali e aiuta a sbiancare i denti. Potresti allora riconsiderarla per condire i tuoi piatti o per prepare delle tisane. Aggiungerà sapore e potrebbe aiutare il tuo sorriso.
Mastica noci e cibi duri aiuta a rimuovere la placca. Le noci sono piene di grassi e proteine salutari e proteggono i tuoi denti da eventuali problemi dentali.
È necessario limitare il consumo di cibi e bevande a base di zucchero poiché porta all'ingiallimento dei denti. Bevande come bibite, vini, bibite dovrebbero essere evitate. La maggior parte delle bevande confezionate contiene zucchero aggiunto, quindi evita di assumerlo in quantità eccessive.