A cosa serve mettere il sale nella borraccia in acciaio? Ti spieghiamo i motivi

Basta qualche cucchiaio di sale per assorbire e neutralizzare i cattivi odori che si sviluppano ogni tanto nelle borracce in acciaio. Esiste però anche un altro metodo naturale da provare.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 24 Agosto 2024

Le borracce in acciaio stanno prendendo sempre più piede come pratiche alternative per trasportare liquidi, soprattutto perché sono comode da portare in borsa e nello zaino quando si deve passare molto tempo fuori casa.

Ma la loro caratteristica più importante è che evitano l'acquisto delle bottigliette di plastica che puntualmente finiscono nei rifiuti dopo un solo utilizzo.

L'acquisto di una borraccia, infatti, è una buona soluzione per evitare il consumo e lo spreco della plastica monouso, perché queste possono essere riutilizzate più e più volte. Inoltre, se ne trovano di diverse dimensioni, materiali, capacità…

Proprio il loro uso quotidiano e continuato nel tempo, così come la loro versatilità (possono contenere infatti non solo acqua, ma anche bevande calde), possono far sì che al loro interno si sviluppino dei cattivi odori. Per questo anche le borracce in acciaio richiedono una pulizia e manutenzione frequente.

Se hai notato che la tua borraccia comincia ad emanare un odore sgradevole, non disperare! Puoi risolvere tranquillamente questo problema con due semplici ingredienti naturali che trovi sicuramente in casa.

Vediamo quali sono e come usarli per la pulizia di questi particolari e utilissimi contenitori.

Sale

Il sale ha la naturale capacità di assorbire umidità e cattivi odori: la combinazione perfetta, quindi, per la tua borraccia che emana odore di acqua stagnante.

Occorrente

  • 4 cucchiaini di sale da cucina
  • Acqua calda

Procedimento

  1. Riempi la tua borraccia con dell'acqua calda, più o meno per metà.
  2. Inserisci il sale e scuotila bene per amalgamarlo e scioglierlo.
  3. Lascia agire tutta la notte.
  4. Risciacqua con acqua corrente.

Sapone di Marsiglia

Si tratta di un detergente molto efficace e completamente naturale. È infatti la soluzione migliore ai prodotti aggressivi che si trovano in commercio.

Occorrente

  • Sapone di Marsiglia
  • Acqua calda

Procedimento

  1. Realizza delle scaglie di sapone di Marsiglia: ne basterà una manciata.
  2. Versalo all'interno della borraccia.
  3. Copri con dell'acqua tiepida e scuoti bene.
  4. Lascia agire per tutta la notte.
  5. Risciacqua con acqua corrente.

Consigli

  1. Per evitare l'accumulo non solo di odori sgradevoli ma anche di batteri è opportuno lavare la borraccia dopo ogni utilizzo, o comunque quotidianamente.
  2. Una volta terminato il lavaggio asciugala bene e non stringere subito il tappo: in questo modo eviterai quel fastidioso odore di "chiuso".

Fonte|Video: Elena Matveeva