
Parigi val bene un'insalata. La capitale francese si prepara a mostrare al mondo l'orto urbano più grande di sempre, sul modello dei giardini pensili di Babilonia, una delle sette meraviglie del mondo nell'antichità. Oltre 14 mila metri quadrati, dove al posto delle tegole troveranno spazio verdure e ortaggi di diverse varietà come pomodori, zucchine, melanzane, peperoni ed erbe aromatiche. L'orto sarà piantato sul tetto del nuovo padiglione 6 della fiera di Porte de Versailles, in cui una volta ogni due anni si svolge il Salone dell'auto. A fianco dell'orto urbano ci sarà anche un bar-ristorante in grado di accogliere circa 300 persone e in cui potrai assaggiare anche alcuni dei prodotti coltivati in loco.
I lavori per la realizzazione dell'orto urbano dovrebbero iniziare a novembre, una volta terminati i lavori per la costruzione del nuovo padiglione della fiera, per poi concludersi entro la primavera dell'anno prossimo. Agripolis, la società incaricata di portare a termine il progetto, promette che sarà tutto all'insegna dell'ecosostenibilità: nessuna sostanza chimica, si segue semplicemente il ciclo della natura per ottenere prodotti di qualità. La tecnica utilizzata sarà l'aeroponica, ossia un metodo che consente di coltivare le piante senza terreno, sfruttando un sistema innovativo di irrigazione delle radici che si basa su un uso efficiente dell'acqua.
Quando l'orto sarà in funzione, si prevede che darà lavoro a 30 persone durante il periodo di alta stagione. Il progetto, che richiederà centinaia di migliaia di euro di investimento, rientra in un più ampio piano elaborato dall'amministrazione di Parigi per incrementare gli spazi verdi in città. Insomma, finché la grandeur francese riguarda l'ambiente siamo tutti d'accordo.