
Una dieta a Pasqua non significa che tu debba rinunciare ai piatti tradizionali di questa festività, soprattutto se si tratta di Torta Pasqualina. Cosa rende la ricetta che ti sto proponendo, decisamente light? Non solo il ripieno di uova e bietole è stato sostituito con ricotta e spinaci, ma anche la pasta sfoglia è stata rimpiazzata con la Pasta Fillo, richiedendo quindi una minor quantità di prodotto.
Non solo. La ricotta utilizzata può essere a basso contenuto calorico, scegliendone una light, e il burro viene sostituito con l'olio extravergine di oliva. Infine, per l’impasto non viene utilizzato l’uovo, ma solo l’albume.
Per iniziare procurati una padella e fai cuocere gli spinaci in padella per qualche minuto, senza aggiungere acqua. Non appena saranno tiepidi, elimina tutta l'acqua che può essersi formata, strizzando bene gli spinaci.
A parte, in una ciotola metti la ricotta con i fiocchi di latte, il Grana Padano, un pizzico di sale e pepe, la noce moscata e l'albume. Aggiungi gli spinaci e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Prepara un'altra ciotola con dell'acqua e aggiungi un cucchiaio scarso di olio extravergine di oliva.
A questo punto prepara uno stampo per torta con un foglio di carta da forno, e aggiungi il primo foglio di pasta fillo, facendo in modo che ricopra anche i bordi della tortiera. Spennella con un'emulsione ottenuta mescolando acqua e olio. Aggiungi ancora un altro foglio di pasta fillo, ricordandoti sempre di spennellare.
L'obiettivo è ottenere una base solida. Continua così fino a terminare i fogli di pasta fillo, facendo attenzione che la parte che fuoriesce dallo stampo non si trovi solo da un lato, perché servirà poi per chiudere la tua torta Pasqualina.
Terminati i fogli, puoi aggiungere l'impasto di spinaci e, aiutandoti con un cucchiaio, prova a formare delle fossette all'interno dell'impasto. A questo punto lascia cadere i tuorli in queste fossette, Mano a mano richiudi la pasta su tutti i lati, fino a chiudere completamente la torta e continuando a spennellare.
Cuoci la torta Pasqualina nel forno preriscaldato alla temperatura di 180ºC per circa 30 minuti e una volta terminata la cottura, toglila dallo stampo, appoggiala sulla griglia e lasciala cuocere altri 10 minuti.