
Niente più plastica nei supermercati. A partire dall'1 luglio, facendo la spesa in un supermercato legato a Federdistribuzione (che riunisce le imprese distributive operanti nei settori alimentare e non) potresti aver notato una differenza: a fianco delle stoviglie usa e getta in plastica ci sono delle alternative ecologiche, realizzate con materiale biodegradabile e compostabile. Una buona notizia. Il proposito di Federdistribuzione, però, è ancora più ambizioso e consiste nell'eliminare completamente dagli scaffali entro il 30 giugno 2020 bicchieri, posate, piatti in plastica monouso.
L'iniziativa punta così ad anticipare la messa al bando di questi prodotti imposta dall'Unione Europea; provvedimento che, come saprai, entrerà in vigore a partire dal 2021 in tutti i paesi membri. Il fatto che si stia muovendo anche la distribuzione organizzata è un segnale positivo. Adesso tocca a noi consumatori adottare delle soluzioni il più ecosostenibili possibile.