Adesso si possono costruire città utilizzando il cemento senza inquinare

La possibilità di costruire città utilizzando cemento a zero emissioni rappresenta una svolta significativa nella lotta contro il cambiamento climatico, osserviamo uno dei progetti europei più ambiziosi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 21 Agosto 2024

La produzione di cemento è responsabile di circa l'8% delle emissioni globali di CO2, rendendola una delle principali fonti di inquinamento industriale e forse lavorare maggiormente nel settore dell'edilizia e delle costruzioni in ottica di una decarbonizzazione potrebbe essere una delle tante soluzioni al continuo aumento delle emissioni. Questo anche perché, nel momento in cui la popolazione mondiale è in perenne crescita, la costruzione e urbanizzazione sarà sempre più necessaria.

Per fortuna esistono innovazioni che stanno aprendo la strada a un futuro in cui il cemento può essere prodotto senza inquinare, contribuendo alla costruzione di città sostenibili.

Il cemento tradizionale è prodotto attraverso un processo chimico che coinvolge la calcinazione del calcare, un processo altamente energivoro che emette grandi quantità di CO2.

Una delle iniziative più promettenti è il programma ConcreteZero, lanciato dal Climate Group in collaborazione con il World Green Building Council e il World Business Council for Sustainable Development.

Questo programma mira a raggiungere il 100% di cemento a zero emissioni entro il 2050, con obiettivi intermedi di utilizzare il 30% di cemento a basse emissioni entro il 2025 e il 50% entro il 2030.

Le tecnologie emergenti per la produzione di cemento a zero emissioni includono l'uso di materiali alternativi e processi innovativi. Ad esempio, si sta sperimentando l'uso di scarti industriali come ceneri volanti e scorie di altoforno come sostituti del clinker, il componente principale del cemento tradizionale.

Altre tecnologie includono la cattura e il riutilizzo della CO2 emessa durante la produzione del cemento.

Tornando sul programma ConcreteZero, il suo successo dipenderà dalla collaborazione tra governi, industrie e comunità scientifica. La definizione di standard globali per il cemento a zero emissioni e l'adozione di politiche di incentivazione saranno cruciali per accelerare la transizione verso un'industria del cemento più sostenibile.