
L’agrimonia è una pianta originaria delle zone più miti dell’emisfero settentrionale della Terra, fa parte della famiglia delle Rosaceae e comprende al suo interno più di una decina di tipologie di sottospecie.
L’agrimonia eupatoria è un’erbacea perenne, con un fusto eretto che può arrivare fino ad altezze di circa 80 centimetri. I numerosi fiori di ogni pianta di Agrimonia sono piccoli, gialli e hanno cinque petali. Si trova in zone soleggiate e particolarmente secche. I suoi effetti benefici sono noti fin dai tempi di Plinio il Vecchio.
Persone gioviali, allegre, piene di buonumore che amano la tranquillità e sono disturbate da litigi o contrasti, onde evitare i quali sono disposte a grandi rinunce. Benché generalmente tormentate da problemi, irrequiete e preoccupate nel corpo o nello spirito, nascondono tali crucci dietro il proprio buonumore e il loro essere burlone e sono considerate ottimi amici da conoscere. Sovente fanno uso eccessivo di alcool o droghe, per stimolare ed aiutare se stesse a portare le proprie croci con leggerezza (Dottor E. Bach)
(Modificato da Giulia Dallagiovanna il 13/06/2019)