
Perfetti per accompagnare un piatto di pesce o di carne, i carciofi sono il contorno perfetto tutto l’anno.
Il carciofo è davvero un ortaggio straordinario, non solo per le sue proprietà benefiche per l'organismo, ma per il sapore che riesce a dare a un numero spropositato di ricette culinarie.
Basti pensare a due ricette tradizionali come i carciofi alla romana o i carciofi alla giudia. ma anche al successo garantito nel cucinarli semplicemente al forno o in padella con pochi altri ingredienti.
La prima operazione di cui dovrai occuparti è la pulizia dei carciofi. Per un contorno per 4 persone dovrai procurartene almeno 8 e iniziare a tagliare le spine dalle punte dei carciofi. Successivamente elimina le foglie più dure e poi dividi ciascun carciofo in quattro spicchi. Togli il fieno interno e poi metti tutti i carciofi in ammollo in una ciotola capiente con acqua e succo di limone.
Falli bollire poi in acqua salata per qualche minuto e, trascorso il tempo indicato. sgocciolali bene. Prendi una padella antiaderente e fai scaldare 2 cucchiai di olio e un po’ di burro (30 gr); insaporisci con un paio di spicchi d'aglio tritati con un po' di prezzemolo. Aggiungi quindi i carciofi e salali con moderazione.
Durante la cottura, spruzza i carciofi prima con un po' di latte e poi il contenuto di mezzo bicchiere di vino bianco, da far evaporare.
Anche per cucinare i carciofi al forno, devi prima procedere con la pulizia di questi spinosi ortaggi. Taglia poi i gambi lasciandone solo poco più di 2 centimetri in lunghezza e rifiniscili con un coltellino affilato, in modo da eliminare la parte esterna fibrosa. Fai attenzione a eliminare ogni spina. Taglia i carciofi a metà ed elimina il fieno interno. Mano a mano che sono puliti, posiziona i carciofi in una ciotola piena d'acqua con il succo di 2 limoni.
Fai bollire dell'acqua appena salata e scottaci dentro i carciofi per circa 12 minuti. Nel frattempo prepara gli ingredienti che ti serviranno in seguito: pecorino grattugiato, prezzemolo, pangrattato, 3 cucchiai d'olio, un pizzico di sale e pepe.
Mescola tutto in una ciotola aiutandoti con un cucchiaio. Disponi i carciofi in una pirofila unta d'olio e cospargi il composto di pane e formaggio sulle mezze corolle dei carciofi. Completa con una passata d'olio e metti nel forno caldo alla temperatura di 180°C per 30-35 minuti, facendoli gratinare per gli ultimi 5 minuti. Sfornate i carciofi al forno, fai intepidire e servi in tavola.
Per iniziare lava e asciuga prezzemolo e menta. Tritali e mettili in una ciotola con l’aglio tritato, sale e pepe e due cucchiai d’olio extravergine di oliva. Mescola tutto bene.
A parte, riempi una zuppiera con acqua e aggiungi il succo di un limone. Pulisci i carciofi, eliminando sempre le foglie più esterne e dure, tagliando le punte spinose ed eliminando completamente la parte più alta della testa carciofo. Taglia il gambo lasciando solo 3 cm ed eliminando il resto. Pela ogni carciofo, eliminando anche la parte esterna che ricopre la base del carciofo. Sciacqua bene sotto l’acqua corrente e metti ogni carciofo nella zuppiera con l’acqua mischiata al limone.
Successivamente togli i carciofi dall’acqua, sgocciolali bene e asciugali con la carta da cucina. Apri un poco le foglie e farciscili con il composto di prezzemolo e menta che hai lasciato a marinare a parte. In una pentola molto capiente, metti i carciofi uno accanto all’altro con la parte del gambo verso l’alto, e versaci sopra un bicchiere di olio evo. Cuoci a fiamma medio bassa per 2 minuti a fiamma medio-bassa, facendo solo soffriggere.
Poi versa dell’acqua. Alla fine i carciofi dovranno essere coperti dal liquido per circa la metà del loro corpo, gambo escluso. Durante la cottura potrebbe servire aggiungere altra acqua. Infine copri con un coperchio e fai cuocere 30 minuti. Scoperchia e cuoci altri 10 minuti.
Come sempre, la prima fase consiste nella pulizia dei carciofi. Elimina quindi la parte del gambo finale lasciando quello più morbido e togli le foglie più dure. A questo punto, capovolgi ogni carciofo ed esercita una leggera pressione contro il tagliere per ottenere una sorta di fiore, ma fai attenzione a non danneggiare le foglie. Rimuovi la barba interna metti i carciofi in ammollo in acqua e limone.
Nel frattempo fai scaldare l’olio fino a che non avrà raggiunto una temperatura alta, e immergici i carciofi. Falli dorare finché diventeranno croccanti, e terminata la cottura asciugali con un foglio di carta di cucina. Aggiungi un pizzico di sale e pepe e servi in tavola.