
Plastica monouso? "Niet, spasibo". Ovvero, no grazie! A partire dal 2024 in Russia non potranno più essere commercializzati diversi prodotti in plastica usa e getta, tra cui cannucce, cotton fioc, piatti, stoviglie, bicchieri, capsule per il caffè, bottiglie in Pet opache o colorate e alcuni tipi di sacchetti. Al loro posto alternative riutilizzabili oppure realizzate con materiali ecosostenibili.
La decisione è stata comunicata dal ministro delle Risorse naturali e dell’Ambiente Alexander Kozlov all'agenzia di stampa russa Tass, a margine dell'Eastern Economic Forum che si è tenuto nella città russa di Vladivostok dal 2 al 4 settembre. Kozlov ha affermato che il suo ministero e quello dell'Industria e del Commercio stanno lavorando alla stesura dell'elenco dei 28 prodotti in plastica usa e getta che dovranno rientrare nel divieto. L'intenzione è quella di far scattare la misura dal 2024 in maniera tale da dare il tempo alle aziende produttrici di adeguarsi.
La Russia sceglie così di seguire la strada indicata anche dall'Unione Europea. Come saprai, dallo scorso 3 luglio è entrata in vigore la direttiva Sup (single-use plastic) che prevede il bando di alcune categorie di prodotti in plastica monouso e la limitazione di altri per cercare di contrastare il problema dell'inquinamento marino dovuto alla dispersione di rifiuti plastici.