
Il frigorifero pieno di avanzi è un classico del giorno di Natale e di Capodanno. Ma il pericolo di spreco è dietro l'angolo: se non si consumano in fretta, queste ottime pietanze rischiano di essere buttate via.
Fortunatamente in Italia si festeggia anche il giorno di SantoStefano, che cade il 26 dicembre. Quale giorno migliore per rielaborare gli avanzi del giorno prima per preparare degli antipasti?
Con la polenta avanzata si possono realizzare dei buonissimi stick. Una volta fredda, infatti, la polenta si solidifica, diventando comodissima da tagliare e da riproporre in nuove ricette, come per esempio la classica polenta abbrustolita e condita con gorgonzola.
In questo caso, la polenta andrà tagliata in stick più sottili e cotta in padella con un filo d'olio a fiamma alta, per renderla croccante in superficie.
Con il pane avanzato (sicuramente ce ne sarà un po'!) si possono cucinare bruschette deliziose: sono antipasti versatili e facili da preparare e sono perfette per utilizzare le pagnotte non più fresche come il giorno prima.
Tosta quindi delle fette di pane raffermo e aggiungi condimenti gustosi come pomodori freschi a cubetti, basilico, aglio e olio d'oliva. Puoi anche aggiungere formaggi come quello di capra per un tocco extra di sapore.
Se hai avanzato del purè di patate, trasformalo in crocchette saporite. Aggiungi uova, formaggio grattugiato e erbe aromatiche al purè avanzato, forma delle palline e passale in pangrattato. Friggile fino a ottenere una crosta dorata. Puoi anche farcirle con formaggio aggiuntivo per un tocco extra saporito.
Gli avanzi di salumi e quelli di formaggio possono trasformarsi in deliziosi involtini. Stendi le fette di prosciutto o di salame (per esempio), distribuisci i pezzetti di formaggio sopra e arrotola il tutto. Taglia gli involtini ottenuti in piccoli pezzi e infilzali con degli stuzzicadenti.
Se tra gli avanzi ti ritrovi con della pasta sfoglia e delle verdure arrosto, prova a preparare una torta salata semplice e veloce seguendo questa ricetta.
Molte famiglie puntano sul pesce, per il pranzo di Natale. Se te ne è rimasto un po', trasformalo in deliziosi canapé.
Taglia fette di pane croccante oppure prendi dei crostini; fai quindi degli strati di formaggio cremoso, pesce (o crostacei) e erbe aromatiche. Decora infine con fettine di limone e prezzemolo per un tocco di freschezza.